IL SISTEMA INTRASTAT IN BULGARIA

La creazione del mercato europeo unificato ha garantito la libera circolazione di merci, dipendenti, servizi e capitali in Europa. Ciò ha comportato diversi vantaggi per il commercio transfrontaliero di merci, in particolare per l’eliminazione dell’obbligo di presentazione delle dichiarazioni doganali all’interno dell’Unione europea (UE) . La mancanza di controllo doganale ha creato la necessità di un diverso modo di controllo del commercio all’interno dell’Unione, vale a dire l’introduzione del sistema intrastatale.

I. Cos’è Intrastat?

Il sistema intrastat si applica per la raccolta dei dati per le spedizioni intracomunitarie o l’arrivo di merci dell’Unione europea nel territorio della Repubblica di Bulgaria. Il sistema include tutte le merci comunitarie, vale a dire:

  • merci, interamente ottenute nel territorio dell’UE;
  • merci, importate da paesi extra UE, che sono state immesse in libera pratica in uno Stato membro, ovvero sono state riconosciute come merci UE;
  • beni, essendo ottenuti o fabbricati in uno Stato UE dai beni di cui ai due punti precedenti;

I termini “import” ed “export”, utilizzati in precedenza, vengono sostituiti dai termini “arrivi” e “invii” di merci. Gli arrivi comprendono tutti i movimenti di merci da un altro stato dell’UE verso la Bulgaria e le spedizioni – tutti i movimenti di merci da un paese all’altro. Entrambi i termini sono uguali ai termini fiscali per “ acquisizione intracomunitaria ” e “ fornitura intracomunitaria ”.

II. Chi è obbligato a presentare una dichiarazione intrastat e quando?

Gli operatori intrastat sono soggetti soggetti all’obbligo di presentazione delle dichiarazioni in regime intrastat. Si tratta di persone, iscritte ai sensi della Legge IVA, che effettuano scambi intracomunitari di beni in volumi annui, espressi in valore superiore alle soglie per la dichiarazione separata di spedizioni e arrivi. La soglia dichiarativa è determinata con ordinanza del presidente dell’Istituto nazionale di statistica , pubblicata nella Gazzetta dello Stato entro il 31 ottobre del corrente anno. Le soglie degli arrivi e delle spedizioni intracomunitarie sono fissate separatamente. L’obbligo di dichiarare le spedizioni intracomunitarie non comporta necessariamente l’obbligo di dichiarare gli arrivi intracomunitari e viceversa.

Provvedimento n. RD – 05 – 485/11.03.2022  del Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica Bulgaro (Национален статистически институт – НСИ), che ha determinato le soglie per la dichiarazione nel sistema Intrastat per il 2023

I. Le soglie per la dichiarazione nel sistema Intrastat per il 2023:

  • per le importazioni all’interno dell’Unione : BGN 700.000.
  • per l’esportazione all’interno dell’Unione : BGN 1.000.000.

Le dichiarazioni intrastat possono essere depositate su base continuativa o annuale.

L’obbligo continuativo di dichiarazione intrastatale sorge quando il soggetto obbligato raggiunge la soglia fissata nell’ordinanza per l’anno in corso. In questo caso, tale persona dovrà presentare dichiarazioni intrastatali a partire dal mese in cui tale soglia è stata raggiunta fino alla fine dell’anno solare. La prima dichiarazione intrastatale va presentata fino al giorno 20 del mese successivo a quello in cui è stata superata la relativa soglia. Le seguenti dichiarazioni intrastat devono essere depositate fino al giorno 14 del mese successivo. In caso di superamento della soglia per l’anno successivo, deve essere presentata dichiarazione intrastatale per tutto l’anno successivo.

Le dichiarazioni intrastat devono essere presentate all’Agenzia nazionale bulgara delle entrate ( Национална агенция за приходите (НАП (NAP)) per via telematica dall’operatore intrastatale o da altro soggetto autorizzato. Nei casi di impedimento tecnico, le dichiarazioni potrebbero essere depositate presso la competente direzione territoriale dell’Agenzia nazionale delle entrate in forma cartacea, accompagnate da una lettera di motivazione. Esistono due tipi di dichiarazioni intrastatali: dichiarazioni iniziali e simili per le correzioni. Quando non sono in corso arrivi o spedizioni da parte dell’operatore intrastat, deve essere presentata dichiarazione zero per il mese di competenza.

III. Requisiti obbligatori per le dichiarazioni intrastatali

Come già accennato in precedenza, esistono due tipi di dichiarazioni, ad esempio per le dichiarazioni di arrivi e spedizioni.

La dichiarazione contiene i seguenti dati obbligatori:

  • codice merceologico speciale a 8 cifre della Nomenclatura Combinata per l’anno di riferimento;
  • Stato membro dell’UE ricevente (di spedizione);
  • paese di origine;
  • tipologia dell’operazione – acquisto/vendita finale, restituzione merce, sostituzione merce, leasing finanziario ecc.;
  • termini di consegna, cioè servizi compresi nel prezzo (assicurazione, trasporto, spese di nolo, ecc.);
  • tipo di trasporto – stradale, ferroviario, marittimo e/o aereo ecc.;
  • nazionalità del veicolo di trasporto;
  • regione di origine (consumo);
  • peso netto (in kg);
  • quantitativo in una determinata unità di misura, se previsto dalla nomenclatura combinata per quell’anno;
  • prezzo/valore (in BGN);
  • valore statistico (in BGN), se richiesto per il prodotto corrispondente;
  • Un nuovo campo è stato aggiunto alla dichiarazione di spedizione dall’inizio del 2022: numero VIN del partner. Questo numero è infatti un numero di identificazione individuale assegnato all’operatore partner nello Stato membro di importazione;

È importante notare che i valori negativi delle dichiarazioni intrastatali sono inammissibili. Gli avvisi di accredito non vanno riportati con valori negativi all’interno della dichiarazione relativa al mese in corso, ma come rettifica dell’importo all’interno della dichiarazione precedente, ove la merce è stata dichiarata. Eventuali sconti sulla merce non devono essere inseriti nella dichiarazione.

IV. Valore statistico

Il valore statistico è il valore della merce, calcolato prima che quest’ultima attraversi il confine bulgaro e comprende tutti i costi aggiuntivi di assicurazione e trasporto, maturati sul territorio della Repubblica di Bulgaria per le spedizioni o fuori dal territorio della Repubblica di Bulgaria per gli arrivi.

Tale valore deve essere comunicato solo dagli operatori, commercianti di specifici beni, espressamente menzionati nell’Ordinanza per l’applicazione del sistema intrastatale, nonché dagli eventuali operatori intrastatali, che abbiano superato le soglie rilevanti per l’anno in corso, ovvero:

  • Provvedimento n. RD – 05 – 485/11.03.2022  del Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica Bulgaro (Национален статистически институт – НСИ), che ha determinato le soglie per la dichiarazione nel sistema Intrastat per il 2023

    II. Le soglie per dichiarare un valore statistico per il 2023 sono:

    • per le importazioni all’interno dell’Unione BGN 11.000.000.
    • per l’ esportazione all’interno dell’Unione – BGN 29.300.000 .

V. Pene e sanzioni amministrative

Qualsiasi operatore intrastatale, che non presenta una dichiarazione intrastatale entro i termini previsti e/o dichiara il falso, è sanzionato con l’importo di BGN 500 – BGN 5.000. In caso di ulteriore violazione, la sanzione sarà inflitta rispettivamente in importo doppio o triplo.