Archivi categoria: Holding lussemburghesi: Holding del 1929 (H29); Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)); Societé de Participations Financieres (So.Par.Fi.)

Holding Lussenburgo – La Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF))


Holding del 1929

Le società Holding lussemburghesi, meglio conosciute come “Holding del 1929“, erano disciplinate dalla legge del Granducato del 31 luglio del 1929.

Questa normativa permetteva alle “Holding del 1929“ di godere di un regime fiscale estremamente favorevole.

Al fine di renderlo conforme al codice di condotta europeo in materia di tassazione delle imprese, adottata dal Consiglio il 1 °  dicembre 1997 il legislatore lussemburghese aveva modificato,  con  Legge del 21 giugno 2005, il Regime des Holdings 1929.

La Commissione Europea con decisione del 19 luglio 2006 non aveva ritenuto sufficienti le modifiche apportate allo suo statuto nel 2005, per renderlo più conforme ai requisiti della politica fiscale comune.

Volendo evitare un confronto con Bruxelles e un lungo periodo di incertezza, il Lussemburgo si è schierato dalla sua parte, decidendo, il 22 dicembre 2006, di abrogare il “Regime des Holdings 1929” chiamato definitivamente a scomparire la sera del 31 dicembre 2010.

Quindi, il 22 dicembre 2006, il Parlamento lussemburghese ha adottato una legge che ha abrogato il regime delle holding del 1929.

Top

La Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)

La Loi du 11 mai 2007 relative à la création d’une société de gestion de patrimoine familial («SPF») ha introdotto la Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) per offrire un’alternativa alla Holding del 1929. L’SPF offre la maggior parte dei vantaggi delle aziende 1929 pur essendo conforme alle normative comunitarie.

Ai sensi dell’Art. 1 della Legge dell’11 maggio 2007 , una Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) deve assumere la forma di una società di capitali, società a responsabilità limitata, di una società per azioni, di una società in accomandita per azioni o di una società cooperativa organizzata sotto forma di società per azioni (d’une société à responsabilité limitée, d’une société anonyme, d’une société en commandite par actions ou d’une société coopérative organisée sous forme d’une société anonyme) il cui oggetto è limitato all’acquisizione, detenzione, gestione e realizzazione di attività finanziarie, esclusione di qualsiasi altra attività commerciale.

Top

Attività vietate ad una Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF))

Sono vietate ad una Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)):

  • attività commerciali: Questo strumento di gestione patrimoniale non è autorizzato a svolgere alcuna attività commerciale e alcuna attività industriale.
  • investimenti immobiliari: non può essere direttamente coinvolta in investimenti immobiliari; è possibile la proprietà indiretta;
  • alcune partecipazioni: non può essere utilizzato per detenere brevetti e marchi perché i diritti di proprietà intellettuale sono considerati un’attività commerciale.
  • altre: non è autorizzata ad offrire prestiti fruttiferi di interessi in società da essa controllate tramite soci.

Top

Il regime fiscale della Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF))

Ai sensi del primo comma dell’Art. 4 della Legge dell’11 maggio 2007 la Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) è esente

  •  dall’imposta sul reddito delle società;
  • dall’imposta comunale commerciale;
  • dall’imposta sul patrimonio.

Ai sensi del secondo comma dell’Art. 4 della Legge dell’11 maggio 2007 il regime fiscale favorevole non si applica agli anni fiscali in cui l’SPF riceve più del 5% dell’importo totale dei dividendi da partecipazioni in società estere non quotate che non sono soggette nel loro paese di residenza all’imposta sul reddito. Reddito paragonabile all’imposta sul reddito delle società in Lussemburgo.

La Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) è soggetta solo a una tassa di sottoscrizione annuale dello 0,25%, con un minimo di 100 EUR e un massimo di 125.000 EUR (Art. 5 della Legge dell’11 maggio 2007 ).

I dividendi assegnati dalla Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) non sono soggetti a ritenuta alla fonte, ferma restando la tassazione di detti redditi a carico dei beneficiari residenti (articolo 147, comma 3 Loi modifiée du 4 décembre 1967 concernant l’impôt sur le revenu (Legge modificata del 4 dicembre 1967 relativa all’imposta sul reddito)) vedi Nota1.

Di contro la Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF))

  • non può fare affidamento sui vantaggi dei trattati fiscali lussemburghesi per prevenire la doppia imposizione:
  • né della  Direttiva n 2011/96/UE (del 30 novembre 2011) concernente il regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di Stati membri diversi.

I pagamenti di interessi da parte della SPF a beneficio immediato dei beneficiari effettivi sono soggetti alla ritenuta alla fonte lussemburghese (RELIBI).

Per le persone fisiche non residenti non sono considerati redditi nativi i proventi derivanti dalla cessione di una partecipazione in una SPF (articolo 156, numero 8, lettera c LIR come modificato dall’art.11 della Legge dell’11 maggio 2007 ).

Non è applicabile l’esenzione del 50% dal dividendo lordo prevista dall’articolo 115 numero 15a Loi modifiée du 4 décembre 1967 concernant l’impôt sur le revenu (Legge modificata del 4 dicembre 1967 relativa all’imposta sul reddito).

Top

Differenze e somiglianze tra HOLDING 1929 e Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF))

  • La principale differenza è la ristretta cerchia di investitori idonei di quest’ultima. Per la Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF), questi investitori devono essere persone fisiche o intermediari che agiscono esclusivamente nell’ambito della gestione del patrimonio privato di un individuo o di un gruppo di individui (Art. 3 della Legge dell’11 maggio 2007 )
  • La SPF non può, inoltre, essere coinvolta nella gestione di società in cui ha una partecipazione (Art. 2, comma 2, della Legge dell’11 maggio 2007 ).

Un certo numero di attività consentite nel 1929 Holdings non sono consentite nelle società di gestione patrimoniale familiare. 

Le principali differenze e somiglianze tra i due tipi di società possono essere riassunte come segue:

  HOLDING 1929 SPF
Investitori Nessuna restrizione Individuali e assimilati
Attività idonee  Investimenti e attività finanziarie, brevetti Strumenti finanziari (articolo 1 legge del 05/10/2005), conto attivo
Investimenti in aziende Autorizzato Autorizzato con esplicito divieto di interferire nella gestione
Prestiti su società controllate Permesso Permesso incidentalmente senza interessi
Acquisizione di edifici Autorizzato per proprie esigenze Vietato
Attività commerciale Escluso Escluso
Imposte sul reddito
e sul patrimonio
Esenzione a meno che non venga superata la soglia del 5%dell’importo totale dei dividendi da partecipazioni in società estere non quotate che non sono soggette nel loro paese di residenza all’imposta sul reddito Esenzione a meno che non venga superata la soglia del 5%dell’importo totale dei dividendi da partecipazioni in società estere non quotate che non sono soggette nel loro paese di residenza all’imposta sul reddito
Imposta sui conferimenti 1% Soggetta Soggetta

Imposta di sottoscrizione del capitale
Soggetta: 0,20%; supplemento in caso di superamento del rapporto capitale / debito da 1 a 3 (da 1 a 10 per le obbligazioni) e dividendi superiori al 10% del capitale Soggetta: 0,25%; supplemento in caso di superamento di un rapporto capitale / debito da 1 a 8
  Nessun tetto Tetto: 125.000 euro
Dividendi pagati Esenzione dalla ritenuta alla fonte Esenzione dalla ritenuta alla fonte
Interessi pagati Applicazione della ritenuta alla fonte (europea o lussemburghese) Applicazione della ritenuta alla fonte (europea o lussemburghese)
Responsabilità IVA No No
Accordi
per evitare la doppia imposizione
Non applicabile Non applicabile
Regime di esenzione per società madri e controllate Non applicabile Non applicabile

Top

Scheda riassuntiva delle caratteristiche di una  Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF))

Scheda riassuntiva delle caratteristiche di una spf
Legge dell’11 maggio 2007
Attività di un SPF in Lussemburgo Gestione patrimoniale privata, utilizzata solo per l’acquisizione, detenzione, gestione e cessione di investimenti ammissibili
Limitazioni di un SPF Non può 

  • svolgere attività commerciale o industriale: Questo strumento di gestione patrimoniale non è autorizzato a svolgere alcuna attività commerciale e alcuna attività industriale.
  • detenere investimenti immobiliari: non può essere direttamente coinvolta in investimenti immobiliari; è possibile la proprietà indiretta;
  •  non può essere utilizzato per detenere brevetti e marchi perché i diritti di proprietà intellettuale sono considerati un’attività commerciale.
  • non è autorizzata ad offrire prestiti fruttiferi di interessi in società da essa controllate tramite soci.
Investitori idonei  Persone fisiche e giuridiche interessate alla gestione della proprietà privata
Veicoli di investimento utilizzati per costituire una SPF La SPF in Lussemburgo può assumere la forma di SA, Sàrl o SCA
Politica di investimento di una SPF in Lussemburgo Legge dell’11 maggio 2007
Capitale minimo 30.000 euro per la SA, 12.000 euro per la Sàrl
Numero minimo di investitori 1
Amministrazione di un SPF A seconda della forma societaria scelta (Consiglio di Amministrazione o amministratore unico in caso di Sàrl)
Regolamento di una SPF
in Lussemburgo
Nessuna autorizzazione o licenza specifica
Registrazione obbligatoria
di un SPF
La persona giuridica è iscritta nel registro delle imprese
Tassazione della SPF
in Lussemburgo
Esente

  • dall’imposta sul reddito delle società;
  • dall’imposta comunale commerciale;
  • dall’imposta sul patrimonio

a meno che non venga superata la soglia del 5% dell’importo totale dei dividendi da partecipazioni in società estere non quotate che non sono soggette nel loro paese di residenza all’imposta sul reddito

Imposta sui conferimenti 1% Soggetta

Imposta di sottoscrizione del capitale
Soggetta: 0,25%; supplemento in caso di superamento di un rapporto capitale / debito da 1 a 8
Dividendi pagati Esenzione dalla ritenuta alla fonte
Interessi pagati Applicazione della ritenuta alla fonte (europea o lussemburghese)
Responsabilità IVA No
Accordi
per evitare la doppia imposizione
Non applicabile
Regime di esenzione per società madri e controllate Non applicabile

Top

La Legge dell’11 maggio 2007

(1) Legge dell’11 maggio 2007 relativa alla creazione di una società di gestione patrimoniale familiare (“SPF”).

Top


Art. 1. 

(1) Ai fini dell’applicazione di questa legge, qualsiasi società è considerata una società di gestione patrimoniale familiare, abbreviata SPF:

che ha adottato la forma di una società a responsabilità limitata, di una società per azioni, di una società in accomandita per azioni o di una società cooperativa organizzata sotto forma di società per azioni, e
il cui oggetto esclusivo è l’acquisizione, la detenzione, la gestione e la realizzazione di attività finanziarie ai sensi dell’articolo 2 della presente legge, escludendo qualsiasi attività commerciale, e
che riserva le sue azioni o quote agli investitori definiti nell’articolo 3 della presente legge, e
i cui statuti prevedono esplicitamente che sia soggetto alle disposizioni di questa legge.

(2) Le parole “società a responsabilità limitata”, “società per azioni”, “società in accomandita per azioni” o “società cooperativa organizzata in forma di società per azioni” sono integrate, per le società rientranti nella presente legge, con quella di “gestione patrimoniale familiare società”, abbreviato: “SPF”.

Art. 2.

(1) Per attività finanziarie ai sensi di questa legge si intendono (i) strumenti finanziari ai sensi della legge del 5 agosto 2005 sui contratti di garanzia finanziaria e (ii) denaro e beni di qualsiasi natura tenuti in conto.

(2) La SPF può detenere una partecipazione in una società solo a condizione che non interferisca nella gestione di tale società.

Art. 3.

(1) Sono considerati investitori idonei ai sensi della presente legge le seguenti persone:

a) una persona fisica che agisce nell’ambito della gestione del suo patrimonio privato o
b) un ente immobiliare che agisce esclusivamente nell’interesse del patrimonio privato di una o più persone fisiche o
c) un intermediario che agisce per conto degli investitori di cui alle lettere a) o b) del presente paragrafo.

Ogni investitore deve dichiarare tale status per iscritto all’attenzione del domiciliatario o, in mancanza, agli amministratori della SPF.

(2) I titoli emessi da una SPF non possono essere oggetto di un collocamento pubblico né essere ammessi alla quotazione in una borsa valori.

Top

Capo II: Disposizioni fiscali

(1) La SPF è esente dall’imposta sul reddito, dall’imposta commerciale comunale e dall’imposta sul patrimonio.

(2) Saranno escluse, per l’esercizio in corso, dal beneficio del regime fiscale previsto al paragrafo (1), qualsiasi SPF che, durante l’esercizio in corso, abbia ricevuto almeno il 5 per cento dell’importo totale dei dividendi da partecipazioni in società non le società residenti e non quotate in borsa che non sono soggette ad un’imposta paragonabile all’imposta sul reddito delle società ai sensi della legge modificata del 4 dicembre 1967 relativa all’imposta sul reddito.

(3) Una società residente in uno Stato membro dell’Unione europea e disciplinata dall’articolo 2 della direttiva modificata del Consiglio 90/435/CEE del 23 luglio 1990 relativa al regime fiscale comune applicabile alle società madri e controllate di diversi Stati membri , soddisfa la condizione di tassazione comparabile.

Art. 5.

(1) La SPF è soggetta all’imposta di abbonamento annuale al tasso dello 0,25%, senza che il ricavato di tale imposta sia inferiore all’importo annuo di 100 euro. L’importo dell’imposta è fissato a centoventicinquemila euro l’anno.

(2) La base imponibile dell’imposta di abbonamento dovuta dalla SPF è:

l’importo del suo capitale sociale versato,
aumentato eventualmente (i) dei sovrapprezzi di emissione e (ii) della parte dei debiti, sotto qualsiasi forma, che eccede otto volte il capitale sociale versato e i sovrapprezzi di emissione, esistenti al 1 gennaio o al , per l’anno di sua costituzione, esistente alla data di costituzione.

(3) L’imposta di abbonamento viene dichiarata trimestralmente su un modulo, messo a disposizione dall’amministrazione di registrazione e dei domini, indirizzato al destinatario della registrazione dell’ufficio delle imposte di successione e di sottoscrizione in Lussemburgo, e viene pagata trimestralmente.

Durante l’anno della sua costituzione e liquidazione, la SPF paga l’imposta di abbonamento in proporzione al numero di giorni durante la sua esistenza nel trimestre interessato.

Top

Art. 6.

(1) L’autorità responsabile dell’esercizio del controllo fiscale della SPF è l’Amministrazione delle registrazioni e dei domini.

(2) Il diritto di controllo e indagine si esercita sotto l’autorità del direttore della registrazione e dell’amministrazione del dominio. Si limita alla ricerca e all’esame di fatti e dati riguardanti la posizione fiscale della SPF nonché degli elementi necessari per garantire e verificare la giusta e corretta riscossione delle imposte e dei tributi dovuti dalla SPF. Nell’ambito della missione di controllo, i libri della SPF possono essere visionati presso la sede centrale.

Art. 7.

(1) Il rispetto da parte della SPF delle condizioni previste dagli articoli 3 comma 1 e 4 comma 2 è certificato dal domiciliato della SPF o, in mancanza, da un revisore dei conti abilitato all’esercizio di tale professione ai sensi della legge modificata di giugno 28, 1984 sull’organizzazione della professione di revisore dei conti o da un dottore commercialista autorizzato a esercitare tale professione ai sensi della legge del 10 giugno 1999 sull’organizzazione della professione di dottore commercialista.

(2) Attesterà inoltre il domicilio della SPF o, in mancanza, un revisore legale o un dottore commercialista abilitato ai sensi delle leggi di cui al comma 1

o che la SPF ha adempiuto agli obblighi di agente pagatore che le incombono ai sensi della legge del 23 dicembre 2005 che introduce una ritenuta alla fonte definitiva su determinati interessi prodotti dai risparmi mobiliari e della legge del 21 luglio 2005 che recepisce nel diritto lussemburghese la direttiva 2003/48/ CE del 3 giugno 2003 del Consiglio dell’Unione Europea sulla tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi,
oppure che la FSP ha incaricato un istituto di credito di adempiere o far adempiere per suo conto tali obblighi.

(3) Le certificazioni di cui ai commi 1 e 2 sono trasmesse annualmente, entro il 31 luglio, all’amministrazione delle registrazioni e dei domini. La SPF mette a disposizione dell’amministrazione della registrazione e del dominio qualsiasi documento che consenta di verificare se la società che distribuisce i dividendi è soggetta ad un’imposta comparabile ai sensi dell’articolo 4 capoverso 2.

(4) L’amministrazione delle registrazioni e dei domini informa l’amministrazione dei contributi diretti quando constata che il/i certificato/i di cui ai commi 1 o 2 non sono stati trasmessi.

Art. 8.

Il direttore dell’amministrazione della registrazione e dei domini può ordinare la revoca del beneficio delle disposizioni fiscali stabilite dalla presente legge se constata che la SPF non rispetta le disposizioni legali, regolamentari o statutarie che la riguardano.

Il recesso avrà effetto dal giorno della notifica della decisione, che avverrà tramite lettera raccomandata all’ufficio postale.

Art. 9.

Contro le decisioni del direttore dell’amministrazione della registrazione e dei domini si apre ricorso mediante citazione davanti al tribunale distrettuale che decide in materia civile.

Il ricorso deve essere proposto a pena di pignoramento entro 3 mesi dalla notifica della decisione impugnata. L’amministrazione delle registrazioni e dei domini informa l’amministrazione dei contributi diretti della sua decisione o della sentenza resa con forza di giudicato.

Top


Art. 10.

L’articolo 147, numero 3 della legge modificata del 4 dicembre 1967 concernente l’imposta sui redditi è modificato e integrato come segue: “3. quando i redditi sono ripartiti da una società holding di diritto lussemburghese definita dalla legge del 31 luglio 1929, da una società di gestione patrimoniale familiare (SPF) o da un organismo di investimento collettivo (OIC), compresa una società di investimento in capitale di rischio (SICAR) , ai sensi del diritto lussemburghese, fatta salva la tassazione di detti redditi a carico dei beneficiari residenti.

Art. 11.

L’articolo 156, numero 8, lettera c) della modificata legge 4 dicembre 1967 relativa all’imposta sui redditi è modificato e integrato come segue: “c) Non sono invece indicati ai numeri 8a e 8b i redditi derivanti dalla vendita di un partecipazione in una società di investimento di capitale di rischio (SICAR) o in una società di gestione patrimoniale familiare (SPF)”.

Art. 12.

Il comma 178 bis della legge tributaria generale 22 maggio 1931 è integrato dal numero 5 così formulato: “5. alle società di gestione patrimoniale familiare (SPF)”.

Top

Modifiche: Legge del 19 dicembre 2020


Articolo 11 della legge del 19 dicembre 2020 relativa al bilancio delle entrate e delle spese dello Stato per l’anno finanziario 2021
( Mémorial A – N° 1061 del 23 dicembre 2020 , pagina 16)

La legge modificata dell’11 maggio 2007 relativa alla creazione di una società di gestione patrimoniale familiare (“SPF”) è modificata come segue:

(1)  All’articolo 2 è aggiunto un terzo comma così formulato:

“(3) Alla SPF è vietato detenere beni immobili tramite gli organismi di cui al paragrafo 11 bis della legge modificata di adeguamento fiscale del 16 ottobre 1934 (“Steueranpassungsgesetz”) o tramite uno o più fondi comuni di investimento. “.

(2) L’articolo 5, comma 3, primo comma , è integrato come segue:

“Le dichiarazioni devono essere trasferite e archiviate presso l’amministrazione mediante trasferimento di file elettronico secondo un processo posto in essere da quest’ultima, garantendo l’autenticità della provenienza e l’integrità, la non ripudiabilità e la riservatezza del contenuto. “.

Top

(Nota 1Loi modifiée du 4 décembre 1967 concernant l’impôt sur le revenu (Legge modificata del 4 dicembre 1967 relativa all’imposta sul reddito)

TITOLO I. – IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

Capo IV – REDDITO IMPONIBILE

Sezione II – Categorie di utili netti e relative disposizioni comuni

Sotto Sezione 6 – Redditi da capitali mobili

Art. 97

(1) Sono considerati redditi da capitali mobili:

  1. i dividendi, le quote di utili e gli altri prodotti attribuiti, sotto qualsiasi forma, in ragione di azioni, quote di capitale, quote di utili o altre partecipazioni di qualsiasi genere nelle comunità di cui agli articoli 159 e 160;
  2. la quota dell’utile ricevuto, a causa del suo investimento in una società del tipo di quelle di cui all’articolo 14, dal finanziatore remunerato in proporzione all’utile;
  3. arretrati e interessi su obbligazioni e altri titoli simili, comprese quote di profitto e premi di riscatto;

Capo VIII – RISCOSSIONE DEI TRIBUTI

Sezione III – Ritenute alla fonte sui redditi da capitale

Art. 146

(1) I seguenti redditi autoctoni sono soggetti alla ritenuta alla fonte per l’imposta sul reddito:
1. dividendi, quote di utili e altri prodotti di cui al punto 1 dell’articolo 97, comma 1;
2. le quote di utili di cui al punto 2 dell’articolo 97, comma 1;
3. arretrati e interessi sulle obbligazioni e sugli altri titoli assimilati di cui al punto 3 dell’articolo 97, comma 1, quando per tali titoli è riconosciuto il diritto di destinazione, oltre all’interesse fisso, ulteriori interessi variabili a seconda dell’ammontare degli utili distribuiti dal debitore, a meno che detti interessi aggiuntivi non siano stipulati contestualmente ad una temporanea riduzione del tasso di interesse senza che il tasso iniziale venga complessivamente superato.
(2) Nel reddito soggetto alla ritenuta alla fonte sui redditi da capitale rientrano anche le indennità e i vantaggi speciali assegnati insieme o in sostituzione delle indennità di cui al paragrafo 1.
(3) I redditi sopra elencati sono da considerarsi indigeni, quando il debitore è lo Stato granducale, un comune, un ente pubblico lussemburghese, una comunità di diritto privato che abbia la sede statutaria o la propria amministrazione centrale nel Granducato, ovvero una persona naturale. persona che ha il domicilio fiscale nel Granducato.

Art. 147

La ritenuta d’acconto di cui all’articolo 146 non deve essere effettuata:

3. quando i proventi sono destinati da una società di gestione patrimoniale familiare (SPF) o da un organismo di investimento collettivo (OIC), compresa una società di investimento di capitale di rischio (SICAR), nonché da un fondo di investimento alternativo riservato rispondente ai criteri di cui all’articolo 48, comma 1 della legge del 23 luglio 2016 relativa ai fondi di investimento alternativi riservati, di diritto lussemburghese, fatta salva, tuttavia, la tassazione di detti redditi a carico dei beneficiari residenti

Top

Holding lussemburghesi: Holding del 1929 (H29); Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)); Societé de Participations Financieres (So.Par.Fi.)



Premessa

Premessa

Spesso, presentandole come un valido strumento di pianificazione fiscale, si fa riferimento alle holding lussemburghesi nella forma di

  • Holding del 1929 (H29) (come vedremo abolite dalla Legge del 22 dicembre 2006)
  • Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF))
  • Societé de Participations Financieres (So.Par.Fi.)

A questo proposito sarebbe utile fare delle doverose precisazioni.

La Holding del 1929 (H29) è stata abolita con Legge del 22 dicembre 2006.

Le “Societé de Participations Financieres(So.Par.Fi.) si contraddistinguono rispetto alle Holding del 1929 per il fatto che sono delle normali società commerciali.

Le “Societé de Participations Financieres(So.Par.Fi.) possono in ogni caso usufruire dei vantaggi

  • delle convenzioni contro le doppie imposizioni siglate dal Lussemburgo;
  • della  Direttiva n 2011/96/UE (del 30 novembre 2011) concernente il regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di Stati membri diversi;

Queste società, infatti, sono soggette ad una ritenute alla fonte del 15% sulla distribuzione di dividendi.

La  “So.Par.Fi.” è una società di capitali completamente tassabile con uno specifico oggetto sociale limitato alla detenzione di partecipazioni e attività correlate.

La  “So.Par.Fi.”  è definita come società di Capitali lussemburghese soggetto a tassazione sia diretta che indiretta simile a quella di
tutte le altre società di capitali, vale a dire sul reddito d’impresa, tassa commerciale imposta comunale, imposta sul patrimonio, imposta sui conferimenti e imposta sul valore aggiunto.

La Societé de Participations Financieres (So.Par.Fi.) può tuttavia, ridurre notevolmente i suoi oneri fiscali a condizione

  • che il suo oggetto sociale sia limitato a holding di partecipazioni;
  • rispetti le condizioni di cui all’articolo 166 (3) della Legge sull’imposta sul reddito (L’IMPÔT SUR LE REVENU (L.I.R.))
  • rispetti le condizioni di cui all’articolo 147 della Legge sull’imposta sul reddito (L’IMPÔT SUR LE REVENU (L.I.R.)) in materia di ritenuta alla fonte.

Di sicuro interesse è la holding lussemburghese nella forma di  Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)), introdotta dalla Legge dell’11 maggio 2007(1)  per offrire un’alternativa alla Holding del 1929.

La Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) è esente

  • dall’imposta sul reddito delle società;
  • dall’imposta comunale commerciale;
  • dall’imposta sul patrimonio.

I dividendi assegnati dalla Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) non sono soggetti a ritenuta alla fonte.

Di contro la Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF))

  • non può fare affidamento sui vantaggi dei trattati fiscali lussemburghesi per prevenire la doppia imposizione:
  • né della  Direttiva n 2011/96/UE (del 30 novembre 2011) concernente il regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di Stati membri diversi.

Top

Holding del 1929

Situazione ante Legge del 22/12/2006

Le società Holding lussemburghesi, meglio conosciute come “Holding del 1929“, erano disciplinate dalla legge del Granducato del 31 luglio del 1929.

Questa normativa permetteva alle “Holding del 1929“ di godere di un regime fiscale estremamente favorevole:

  • esenzione fiscale su:
    • Dividendi derivanti da partecipazioni o investimenti detenuti in portafoglio;
    • Royalty derivanti dalla disciplina sullo sfruttamento del diritto di autore
    • Plusvalenze ed interessi derivanti da obbligazioni, depositi bancari e su finanziamenti effettuati a favore delle società controllate.
  • nessuna ritenuta (in uscita) sui pagamenti effettuati dalla Holding sotto forma di interessi e di dividendi .

In pratica una “Holding del 1929“ che riceveva un dividendo da una società controllata estera

  • non lo deveva tassare;
  • non vi era alcuna ritenuta sulla distribuzione del dividendo della Holding.

Situazione post Legge del 22/12/2006

La Legge del 22 dicembre 2006 ha abrogato:
– la legge modificata del 31 luglio 1929;
– il decreto granducale modificato del 17 dicembre 1938 relativo alle holding;
– il decreto granducale modificato del 17 dicembre 1938 sul regime fiscale delle holding;
– la legge modificata del 12 luglio 1977;
– il regolamento granducale del 29 luglio 1977;
– la legge del 21 giugno 2005.

Quindi la Legge del 22 dicembre 2006 ha abolito il regime delle holding del 1929 prevedendo un periodo transitorio durante il quale questo tipo di società poteva, a determinate condizioni, esistere. Questo periodo di transizione è scaduto il 31 dicembre 2010.

Fine delle holding 1929

Al fine di renderlo conforme al codice di condotta europeo in materia di tassazione delle imprese, adottata dal Consiglio il 1 °  dicembre 1997 il legislatore lussemburghese aveva modificato,  con  Legge del 21 giugno 2005, il Regime des Holdings 1929.

La Commissione Europea con decisione del 19 luglio 2006 non aveva ritenuto sufficienti le modifiche apportate allo suo statuto nel 2005, per renderlo più conforme ai requisiti della politica fiscale comune.

Volendo evitare un confronto con Bruxelles e un lungo periodo di incertezza, il Lussemburgo si è schierato dalla sua parte, decidendo, il 22 dicembre 2006, di abrogare il “Regime des Holdings 1929” chiamato definitivamente a scomparire la sera del 31 dicembre 2010.

Quindi, il 22 dicembre 2006, il Parlamento lussemburghese ha adottato una legge che abroga il regime delle holding del 1929. Tuttavia, le “Holding del 1929“ esistenti   potevano, durante un periodo di transizione che scadeva il 31 dicembre 2010, continuare a beneficiare del regime des Holdings 1929, a condizione che le azioni della società non venissero trasferite durante questo periodo.

Le  “Holding del 1929“,  se non liquidate, sono diventate, dal 1 ° gennaio 2011, società interamente tassabili, soggette all’imposta sul reddito delle società, all’imposta municipale sulle imprese e all’imposta sul patrimonio.

Top

La Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)

La Legge dell’11 maggio 2007 (1) ha introdotto la Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) per offrire un’alternativa alla Holding del 1929. L’SPF offre la maggior parte dei vantaggi delle aziende 1929 pur essendo conforme alle normative comunitarie.

Una Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) deve assumere la forma di una società di capitali (SA, S.à rl, SCA o COOPSA) il cui oggetto è limitato all’acquisizione, detenzione, gestione e realizzazione di attività finanziarie, esclusione di qualsiasi altra attività commerciale.

Differenze tra Holding 1929 e Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF):

  • La principale differenza è la ristretta cerchia di investitori idonei di quest’ultima. Per la Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF), questi investitori devono essere persone fisiche o intermediari che agiscono esclusivamente nell’ambito della gestione del patrimonio privato di un individuo o di un gruppo di individui.
  • La SPF non può, inoltre, essere coinvolta nella gestione di società in cui ha una partecipazione.

La Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) è esente

  •  dall’imposta sul reddito delle società;
  • dall’imposta comunale commerciale;
  • dall’imposta sul patrimonio.

La Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) è soggetta solo a una tassa di sottoscrizione annuale dello 0,25%, con un minimo di 100 EUR e un massimo di 125.000 EUR.

I dividendi assegnati dalla Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)) non sono soggetti a ritenuta alla fonte, ferma restando la tassazione di detti redditi a carico dei beneficiari residenti (articolo 147, comma 3 Loi modifiée du 4 décembre 1967 concernant l’impôt sur le revenu (Legge modificata del 4 dicembre 1967 relativa all’imposta sul reddito)). (2)

Di contro la Società di gestione patrimoniale familiare (Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF))

  • non può fare affidamento sui vantaggi dei trattati fiscali lussemburghesi per prevenire la doppia imposizione:
  • né della  Direttiva n 2011/96/UE (del 30 novembre 2011) concernente il regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di Stati membri diversi.

I pagamenti di interessi da parte della SPF a beneficio immediato dei beneficiari effettivi sono soggetti alla ritenuta alla fonte lussemburghese (RELIBI).

Per le persone fisiche non residenti non sono considerati redditi nativi i proventi derivanti dalla cessione di una partecipazione in una SPF (articolo 156, numero 8, lettera c LIR).

Non è applicabile l’esenzione del 50% dal dividendo lordo prevista dall’articolo 115 numero 15a Loi modifiée du 4 décembre 1967 concernant l’impôt sur le revenu (Legge modificata del 4 dicembre 1967 relativa all’imposta sul reddito).

Il regime fiscale favorevole non si applica agli anni fiscali in cui l’SPF riceve più del 5% dell’importo totale dei dividendi da partecipazioni in società estere non quotate che non sono soggette nel loro paese di residenza all’imposta sul reddito. Reddito paragonabile all’imposta sul reddito delle società in Lussemburgo.

Un certo numero di attività consentite nel 1929 Holdings non sono consentite nelle società di gestione patrimoniale familiare. 

Le principali differenze e somiglianze tra i due tipi di società possono essere riassunte come segue:

  HOLDING 1929 SPF
Investitori Nessuna restrizione Individuali e assimilati
Attività idonee  Investimenti e attività finanziarie, brevetti Strumenti finanziari (articolo 1 legge del 05/10/2005), conto attivo
Investimenti in aziende Autorizzato Autorizzato con esplicito divieto di interferire nella gestione
Prestiti su società controllate Permesso Permesso incidentalmente senza interessi
Acquisizione di edifici Autorizzato per proprie esigenze Vietato
Attività commerciale Escluso Escluso
Imposte sul reddito
e sul patrimonio
Esenzione a meno che non venga superata la soglia del 5% Esenzione a meno che non venga superata la soglia del 5%
Imposta sui conferimenti 1% Soggetta Soggetta

Imposta di sottoscrizione del capitale
Soggetta: 0,20%; supplemento in caso di superamento del rapporto capitale / debito da 1 a 3 (da 1 a 10 per le obbligazioni) e dividendi superiori al 10% del capitale Soggetta: 0,25%; supplemento in caso di superamento di un rapporto capitale / debito da 1 a 8
  Nessun tetto Tetto: 125.000 euro
Dividendi pagati Esenzione dalla ritenuta alla fonte Esenzione dalla ritenuta alla fonte
Interessi pagati Applicazione della ritenuta alla fonte (europea o lussemburghese) Applicazione della ritenuta alla fonte (europea o lussemburghese)
Responsabilità IVA No No
Accordi
per evitare la doppia imposizione
Non applicabile Non applicabile
Regime di esenzione per società madri e controllate Non applicabile Non applicabile

Conversione  di “Holding del 1929“ in “Société de gestion de Patrimoine Familial (SPF)

In breve:

  • tutti i riferimenti alla legge del 1929 dovevano essere eliminati;
  • lo statuto doveva esplicitamente dichiarare che la società è disciplinata dalla Legge dell’11 maggio 2007 sulle società di gestione patrimoniale familiare
  • l’oggetto sociale della società doveva essere adattato al fine di soddisfare i requisiti della Legge dell’11 maggio 2007.

Top

Societé de Participations Financieres (So.Par.Fi.)

Le holding interamente tassabili sono comunemente chiamate “So.Par.Fi.“, acronimo di “Societé de Participations Financieres“. Questo termine non compare come tale nel diritto tributario lussemburghese, è stato creato da professionisti nel 1990.

La Societé de Participations Financieres (So.Par.Fi.) non è regolata da una legge specifica.

Le “Societé de Participations Financieres(So.Par.Fi.) si contraddistinguono rispetto alle Holding del 1929 per il fatto che sono delle normali società commerciali.

Le “Societé de Participations Financieres(So.Par.Fi.) possono in ogni caso usufruire dei vantaggi

  • delle convenzioni contro le doppie imposizioni siglate dal Lussemburgo;
  • della  Direttiva n 2011/96/UE (del 30 novembre 2011) concernente il regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di Stati membri diversi;

Queste società, infatti, sono soggette ad una ritenute alla fonte del 15% sulla distribuzione di dividendi.

La  “So.Par.Fi.” è una società di capitali completamente tassabile con uno specifico oggetto sociale limitato alla detenzione di partecipazioni e attività correlate.

La  “So.Par.Fi.”  è definita come società di Capitali lussemburghese soggetto a tassazione sia diretta che indiretta simile a quella di
tutte le altre società di capitali, vale a dire sul reddito d’impresa, tassa commerciale imposta comunale, imposta sul patrimonio, imposta sui conferimenti e imposta sul valore aggiunto.

La Societé de Participations Financieres (So.Par.Fi.) può tuttavia, ridurre notevolmente i suoi oneri fiscali a condizione

  • che il suo oggetto sociale sia limitato a holding di partecipazioni;
  • rispetti le condizioni di cui all’articolo 166 (3) della Legge sull’imposta sul reddito (L’IMPÔT SUR LE REVENU (L.I.R.))
  • rispetti le condizioni di cui all’articolo 147 della Legge sull’imposta sul reddito (L’IMPÔT SUR LE REVENU (L.I.R.)) in materia di ritenuta alla fonte

In quanto società di capitali interamente tassabile, la  “So.Par.Fi.” è soggetta all’imposta sul reddito delle società e all’imposta municipale commerciale lussemburghese. La “So.Par.Fi.” è altresì soggetta all’imposta sul patrimonio ad un’aliquota dello 0,5% calcolata sulla base del presumibile valore di realizzo dei propri beni alla data di accertamento dell’imposta sul patrimonio.

I dividendi e le plusvalenze da partecipazioni qualificate sono esenti dall’imposta sul reddito delle società e dall’imposta municipale commerciale e dall’imposta sul patrimonio.

In breve, una “So.Par.Fi.” beneficia dei seguenti vantaggi:

  • esenzione da dividendi e plusvalenze da partecipazioni qualificate (se sono soddisfatte le condizioni di partecipazione minima e la soglia di partecipazione);
  • esenzione dalla ritenuta alla fonte sui dividendi pagati a società comunitarie o tutelati da un trattato fiscale (se sono soddisfatte le condizioni di durata e soglia di partecipazione);
  • esenzione dall’imposta sul patrimonio su partecipazioni sostanziali (soggetta a una soglia minima di partecipazione);
  • nessuna ritenuta alla fonte sulla maggior parte dei pagamenti di interessi;
  • nessuna ritenuta alla fonte sulla distribuzione di un bonus di liquidazione;
  • la “So.Par.Fi.” può beneficiare della vasta rete di trattati fiscali conclusi dal Lussemburgo. Attualmente sono in vigore più di 50 trattati fiscali e più di 20 sono in fase di negoziazione / ratifica;
  • la “So.Par.Fi.” può anche beneficiare delle direttive fiscali europee.

La “Partecipation Exemption” della “So.Par.Fi.” riguarda i dividendi percepiti nel suo ruolo di Holding  e al ricorrere delle condizioni di cui all’articolo 166 (1) della Legge sull’imposta sul reddito (L’IMPÔT SUR LE REVENU (L.I.R.)):

  • La So.Par.Fi. dovrà avere una partecipazione di almeno il 10% nel capitale della controllata, o per un ammontare minimo di € 1.200.00;
  • La partecipazione nella controllata deve risalire ad almeno 12 mesi;
  • La controllata deve essere
    • o una società di capitali lussemburghese completamente tassabile
    • o una società di capitali non lussemburghese completamente tassabile a un’imposta corrispondente all’imposta sul reddito delle società (imposta sulle società)
    • o una società residente di “uno stato membro dell’Unione europea.

In Lussemburdo l’imposta sul reddito delle società, residenti e non residenti è fissata dall’anno fiscale 2019 a:

  • 15% , quando il reddito imponibile non supera 175.000 euro ;
  • 17% , quando il reddito imponibile supera i 200.000 euro .

Un aumento del 7% viene applicato all’IRC per fornire il fondo per l’occupazione .

In alcuni casi, le società sono soggette al pagamento di un’imposta minima , il cui importo è stabilito in base al totale del loro ultimo bilancio di chiusura.

Per quanto riguarda la non tassazione delle plusvalenze derivanti dalla vendita delle proprie partecipazioni, la“So.Par.Fi.” è esente se:

  • La So.Par.Fi. dovrà avere una partecipazione di almeno il 10% nel capitale della controllata, o per un ammontare minimo di € 6.000.000;
  • La partecipazione nella controllata deve risalire ad almeno 12 mesi;
  • La controllata deve essere
    • o una società di capitali lussemburghese completamente tassabile
    • o una società di capitali non lussemburghese completamente tassabile a un’imposta corrispondente all’imposta sul reddito delle società (imposta sulle società)
    • o una società residente di “uno stato membro dell’Unione europea.

E’ tuttavia possibile che le singole convenzioni possano modificare, anche in parte, tali condizioni.

Conversione  di “Holding del 1929“ in Societé de Participations Financieres (So.Par.Fi.)

La conversione delle Holding del 1929 in società interamente tassabili avverrà automaticamente il 1 ° gennaio 2011. Saranno soggette all’imposta sul reddito, all’imposta comunale sulle imprese e all’imposta sul patrimonio e verrà assegnato un codice fiscale.

Si raccomandava di procedere alla modifica dei propri statuti ed in particolare di

  • cancellare tutti i riferimenti alla legge del 1929 ed eventualmente modificare il nome della società
  •  adeguare ed ampliare la clausola dell’oggetto sociale.

In effetti, le Holding del 1929 avevano generalmente uno scopo sociale limitato, con alcune attività come la proprietà di edifici e alcune attività di finanziamento vietate.

Una “Holding del 1929“ non  liquidata o che non aveva scelto un altro regime fiscale, dal 1 gennaio 2011 è diventata una società interamente tassabile soggetta all’imposta sul reddito delle società, all’imposta comunale commerciale e all’imposta sul patrimonio.

Top

(1) Legge dell’11 maggio 2007 relativa alla creazione di una società di gestione patrimoniale familiare (“SPF”).

(2) Loi modifiée du 4 décembre 1967 concernant l’impôt sur le revenu (Legge modificata del 4 dicembre 1967 relativa all’imposta sul reddito)

TITOLO I. – IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

Capo IV – REDDITO IMPONIBILE

Sezione II – Categorie di utili netti e relative disposizioni comuni

Sotto Sezione 6 – Redditi da capitali mobili

Art. 97

(1) Sono considerati redditi da capitali mobili:

  1. i dividendi, le quote di utili e gli altri prodotti attribuiti, sotto qualsiasi forma, in ragione di azioni, quote di capitale, quote di utili o altre partecipazioni di qualsiasi genere nelle comunità di cui agli articoli 159 e 160;
  2. la quota dell’utile ricevuto, a causa del suo investimento in una società del tipo di quelle di cui all’articolo 14, dal finanziatore remunerato in proporzione all’utile;
  3. arretrati e interessi su obbligazioni e altri titoli simili, comprese quote di profitto e premi di riscatto;

Capo VIII – RISCOSSIONE DEI TRIBUTI

Sezione III – Ritenute alla fonte sui redditi da capitale

Art. 146

(1) I seguenti redditi autoctoni sono soggetti alla ritenuta alla fonte per l’imposta sul reddito:
1. dividendi, quote di utili e altri prodotti di cui al punto 1 dell’articolo 97, comma 1;
2. le quote di utili di cui al punto 2 dell’articolo 97, comma 1;
3. arretrati e interessi sulle obbligazioni e sugli altri titoli assimilati di cui al punto 3 dell’articolo 97, comma 1, quando per tali titoli è riconosciuto il diritto di destinazione, oltre all’interesse fisso, ulteriori interessi variabili a seconda dell’ammontare degli utili distribuiti dal debitore, a meno che detti interessi aggiuntivi non siano stipulati contestualmente ad una temporanea riduzione del tasso di interesse senza che il tasso iniziale venga complessivamente superato.
(2) Nel reddito soggetto alla ritenuta alla fonte sui redditi da capitale rientrano anche le indennità e i vantaggi speciali assegnati insieme o in sostituzione delle indennità di cui al paragrafo 1.
(3) I redditi sopra elencati sono da considerarsi indigeni, quando il debitore è lo Stato granducale, un comune, un ente pubblico lussemburghese, una comunità di diritto privato che abbia la sede statutaria o la propria amministrazione centrale nel Granducato, ovvero una persona naturale. persona che ha il domicilio fiscale nel Granducato.

Art. 147

La ritenuta d’acconto di cui all’articolo 146 non deve essere effettuata:

3. quando i proventi sono destinati da una società di gestione patrimoniale familiare (SPF) o da un organismo di investimento collettivo (OIC), compresa una società di investimento di capitale di rischio (SICAR), nonché da un fondo di investimento alternativo riservato rispondente ai criteri di cui all’articolo 48, comma 1 della legge del 23 luglio 2016 relativa ai fondi di investimento alternativi riservati, di diritto lussemburghese, fatta salva, tuttavia, la tassazione di detti redditi a carico dei beneficiari residenti

Top

(3) Estratto della normativa applicabile alla “Societé de Participations Financieres” (So.Par.Fi.)

Arte. 166 della LIR

1 Proventi da una partecipazione detenuta da:

1) un ente collettivo residente interamente soggetto a imposta e che assume una delle forme elencate nell’appendice del paragrafo 10,

2. una società di capitali residente interamente imponibile non elencata nell’allegato al paragrafo 10,

3. una stabile organizzazione autoctona di un organismo collettivo di cui all’articolo 2 della direttiva modificata del Consiglio CEE del 23 luglio 1990 sul regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di diversi Stati membri (90/435 / CEE),

4.una stabile organizzazione autoctona di una società di capitali residente di uno Stato con il quale il Granducato del Lussemburgo ha concluso un accordo per evitare la doppia imposizione,

5.una stabile organizzazione autoctona di una società di capitali o di una società cooperativa residente in uno Stato parte dell’Accordo sullo Spazio economico europeo (SEE) diverso da uno Stato membro dell’Unione Europea, sono esenti quando, alla data il reddito è messo a disposizione, il beneficiario detiene o si impegna a detenere detta partecipazione per un periodo ininterrotto di almeno dodici mesi e il tasso di partecipazione non scenda al di sotto della soglia del 10 per cento o del prezzo di acquisto inferiore a 1.200.000 euro.

2 L’esenzione si applica ai redditi risultanti da una partecipazione ai sensi del capoverso 1 detenuta direttamente nel capitale azionario:

1) un organismo collettivo di cui all’articolo 2 della direttiva modificata del Consiglio della CEE del 23 luglio 1990 sul regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di diversi Stati membri (90/435 / CEE),

2.una società di capitali residente interamente imponibile non elencata nell’appendice del paragrafo 10,

3. una società di capitali non residente interamente soggetta a imposta corrispondente all’imposta sul reddito delle società.

3 La detenzione di una partecipazione ai sensi del capoverso 2 tramite uno degli organismi di cui al capoverso 1 dell’articolo 175 è da considerarsi come partecipazione diretta in proporzione alla frazione detenuta nel patrimonio netto investito di tale ente.

4 I proventi della ripartizione ai sensi dell’articolo 101 sono considerati entrate ai fini dell’applicazione del paragrafo 1.

5 Nella misura in cui il reddito è esente ai sensi del capoverso 1, non sono deducibili:

1. costi operativi in ​​rapporto economico diretto a tali proventi;

2. l’ammortamento per minusvalenza della partecipazione a seguito della distribuzione di tale reddito, e questo nell’ordine di enumerazione sopra.

6 Tuttavia, se una detrazione per ammortamento ha dato luogo all’applicazione del paragrafo 5 ea condizione che la partecipazione ammortizzata debba essere valutata ad un valore maggiore di quello utilizzato alla fine dell’esercizio precedente, il reddito rilevato durante tale valutazione è assimilato a una distribuzione di cui al paragrafo 1; in tal caso l’importo da esonerare non può superare l’ammontare dell’ammortamento non precedentemente detratto, in applicazione del comma 5.

7 I proventi da una partecipazione ricevuta in cambio di un’altra partecipazione in applicazione dell’articolo 22bis non rientrano in questo articolo, nel caso in cui le distribuzioni della partecipazione data in cambio non siano state esentate, se lo scambio non fosse avvenuto. Le distribuzioni effettuate dopo la fine del 5 ° anno di tassazione successivo a quello della conversione non sono soggette a questa restrizione.

8 In caso di mancato rispetto della condizione di detenzione ininterrotta di dodici mesi del livello minimo di partecipazione, l’esenzione viene annullata se necessario con una tassazione correttiva dell’anno in questione.

9 Un regolamento granducale può:

1. Estendere l’esenzione, alle condizioni e modalità da determinare, al reddito generato dalla vendita dell’azienda,

2. Provvedere, alle condizioni da specificare, che le perdite da trasferimento non siano deducibili.

Regolamento granducale del 21 dicembre 2001 in attuazione dell’articolo 166, paragrafo 9 della LIR (estratto):

Arte. 1 °.

(1) Quando un contribuente di cui all’articolo 166, paragrafo 1, numeri da 1 a 4, trasferisce titoli di una partecipazione diretta detenuta nel capitale sociale di una società di cui al paragrafo 2, numeri da 1 a 3 del medesimo articolo, il il reddito generato dalla cessione è esente, quando alla data di alienazione dei titoli il cedente detiene o si impegna a detenere detta partecipazione per un periodo ininterrotto di almeno 12 mesi e che durante tutto questo periodo il tasso di partecipazione non scenda al di sotto la soglia del 10% o il prezzo di acquisto inferiore a 6.000.000 di euro. La detenzione di una partecipazione per il tramite di uno degli organismi di cui al comma 1 dell’articolo 175 è da considerarsi come partecipazione diretta in proporzione alla frazione detenuta nel

(2) In deroga al primo comma, il reddito generato dalla vendita della partecipazione è imponibile alla somma algebrica del reddito della partecipazione e dell’eventuale detrazione per ammortamento effettuato sulla partecipazione, a condizione che abbiano diminuito la base imponibile per l’esercizio della cessione o anni precedenti. Per l’applicazione della disposizione precedente, la detrazione per ammortamento è assimilata ad una detrazione operata dalla capogruppo su un credito verso la propria controllata,

(3) L’esenzione prevista dall’art. Il comma 1 è altresì rifiutato nella misura in cui il prezzo di acquisto della partecipazione preso in considerazione per la determinazione del reddito di vendita è stato ridotto mediante trasferimento di una plusvalenza ai sensi degli articoli 53 o 54.

(4) Il reddito generato dal trasferimento di una partecipazione ricevuta in cambio di un’altra partecipazione in applicazione dell’articolo 22bis, non rientra nell’applicazione del paragrafo 1 a condizione che il reddito generato dal trasferimento della partecipazione data in cambio non avrebbe stato esentato se lo scambio non fosse avvenuto. Tuttavia, il reddito generato da un trasferimento dopo il quinto anno fiscale successivo a quello dello scambio non è interessato da questa restrizione.

Top