In un’economia globale in cui le imprese multinazionali (multinational enterprise (MNE)) svolgono un ruolo di primo piano, i governi devono garantire che gli utili imponibili delle multinazionali non siano trasferiti artificialmente fuori dalla loro giurisdizione e che la base imponibile dichiarata dalle multinazionali nel loro paese rifletta l’attività economica ivi svolta . Per i contribuenti è fondamentale limitare i rischi di doppia imposizione economica. Le Linee guida dell’OCSE sui prezzi di trasferimento forniscono indicazioni sull’applicazione del “principio di libera concorrenza”, che è il consenso internazionale sulla valutazione delle transazioni transfrontaliere tra imprese associate.
Le Linee guida dell’OCSE sui prezzi di trasferimento sono state approvate dal Consiglio dell’OCSE nella loro versione originale nel 1995, nuove linee guida sui prezzi di trasferimento sulle transazioni finanziarie sono state approvate nel 2020 (Guida ai prezzi di trasferimento sulle transazioni finanziarie: quadro inclusivo su BEPS: azioni 4, 8-10) (Vedi: OCSE / G20 – IL PROGETTO BEPS (BASE EROSION AND PROFIT SHIFTING)).
- le linee guida riviste sull’applicazione del metodo del profitto transazionale;
- le linee guida per le amministrazioni fiscali sull’applicazione dell’approccio ai beni immateriali di difficile valutazione concordato nel 2018;
- le nuove linee guida sui prezzi di trasferimento sulle transazioni finanziarie approvato nel 2020.
La nuova edizione, , comprende tre nuove sezioni:
- la guida aggiornata all’applicazione del metodo del profit split ( Revised Guidance on the Application of the Transactional
Profit Split Method- BEPS Action 10 (Guida riveduta sull’applicazione del Metodo Transazionale di ripartizione del profitto) pubblicata il 21 giugno 2018); - la guida all’applicazione dell’approccio alla valutazione degli hard-to-value intangibles (Guidance for Tax Administrations on the Application of the Approach to Hard-to-Value Intangibles – BEPS Action 8 (Guida per le amministrazioni fiscali sull’applicazione dell’approccio ai beni immateriali di difficile valutazione) pubblicata il 21 giugno 2018);
- una guida dedicata specificamente al transfer pricing delle transazioni finanziarie (Transfer Pricing Guidance on Financial Transactions: Inclusive Framework on BEPS: Actions 4, 8-10 (Guida ai prezzi di trasferimento sulle transazioni finanziarie: quadro inclusivo su BEPS: azioni 4, 8-10) , pubblicata l’11 febbraio 2020).
Completano l’aggiornamento alcune modifiche di raccordo, in altre sezioni delle Linee Guida (premessa, prefazione, glossario, capitoli I-IX).