Albania – Imposta sul reddito delle persone fisiche

Albania – Imposta sul reddito delle persone fisiche

La determinazione ed il livello delle imposta sul reddito delle persone fisiche,  le procedure per il calcolo, la riscossione applicabili nella Repubblica d’Albania, sono stabiliti dalla Legge n. 8438 “Sull’imposta sul reddito”Ligjit Nr. 8438 “Për tatimin mbi të ardhurat”

All’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche in Albania è dedicato il Capitolo II (artt. da 6 a 15) della Legge n. 8438 “Sull’imposta sul reddito”Ligjit Nr. 8438 “Për tatimin mbi të ardhurat”

Ai sensi dell’art. 7 della Legge n. 8438 “Sull’imposta sul reddito”Ligjit Nr. 8438 “Për tatimin mbi të ardhurat”

  • Le persone fisiche residenti sono soggette all’imposta sul reddito delle persone fisiche durante il periodo d’imposta, per tutte le fonti di reddito.
  • Le persone fisiche non residenti sono soggette all’imposta sul reddito delle persone fisiche durante il periodo d’imposta, per le fonti di reddito realizzate nel territorio della Repubblica d’Albania.

Ai sensi dell’art. 8 della Legge n. 8438 “Sull’imposta sul reddito” – Ligjit Nr. 8438 “Për tatimin mbi të ardhurat” sono considerati Reddito imponibile:

  • stipendi e altre retribuzioni, connesse al rapporto di lavoro in corso;
  • reddito derivante dagli utili di un socio o azionista di una società commerciale;
  • redditi derivanti da interessi bancari o da titoli;
  • redditi derivanti da diritti d’autore e proprietà intellettuale;
  • proventi da enfiteusi, prestiti e fitti;
  • redditi derivanti dal trasferimento dei diritti di proprietà su beni immobili;
  • redditi derivanti da giochi d’azzardo e casinò;
  • reddito realizzato dalla differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto di azioni o quote che un socio o azionista possiede e vende a un’altra persona;
  • redditi in forma monetaria derivanti da aumenti di capitale con fonti esterne alla società, che non siano stati precedentemente assoggettati a tassazione, mentre sono stati assoggettati a tassazione e che non siano accompagnati da documenti ufficiali che dimostrino la provenienza di tali redditi. Le procedure sono determinate con disposizione del Ministro delle Finanze;
  • altri redditi, non identificati nei moduli presentati.

I redditi derivanti da rapporti di lavoro subordinato sono tassati secondo la seguente tabella: Aliquota dell’imposta sui salari:

Reddito da stipendio mese Reddito imponibile mese Aliquota fiscale in percentuale/mese
da Fino a da Fino a
0 40 000 0 40 000 0%
 40 001  50 000 0 30 000 0%
30 001 50 000 50% * 13% dell’importo superiore a 30.000 lekë
 50 001  Di più 0 30 000 0%
30 001 200.000 13% dell’importo superiore a 30.000 lek
200 001 Di più 22.100 lek + 23% dell’importo oltre 200.000 lek

Ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 8438 “Sull’imposta sul reddito” – Ligjit Nr. 8438 “Për tatimin mbi të ardhurat” Ogni datore di lavoro che paga a un dipendente uno stipendio o una retribuzione è tenuto a trattenere l’imposta sul reddito delle persone fisiche e a versare l’imposta trattenuta alle autorità fiscali entro e non oltre il giorno 20 del mese successivo al pagamento.

Ritenuta d’acconto dell’imposta sul reddito

Le persone residenti in Albania, gli enti governativi centrali e locali, le organizzazioni senza scopo di lucro e qualsiasi altro ente, riconosciuto dalla legislazione vigente, sono tenuti a trattenere l’imposta alla fonte sull’importo lordo dei seguenti pagamenti, derivanti da una fonte nella Repubblica d’Albania, secondo le seguenti aliquote:

15% per:

a) interessi e pagamenti simili;
b) pagamenti per diritti d’autore e proprietà intellettuale;
c) pagamenti per servizi tecnici, servizi di gestione, servizi di consulenza, servizi finanziari e assicurativi;
ç) compensi per la gestione e la partecipazione agli organi direttivi;
d) pagamenti per lavori di costruzione, installazione, montaggio o supervisione ad essi connessi;
dh) pagamenti dell’affitto;
e) pagamenti per spettacoli di attori, musicisti o atleti, compresi i pagamenti effettuati a persone che impiegano artisti o atleti o che fungono da intermediari per le loro esibizioni;
ë) redditi derivanti da giochi d’azzardo e casinò.

8% per: 

a) dividendi:
b) partecipazione agli utili

Il pagatore degli importi è tenuto a conservare per ciascun beneficiario di reddito la documentazione per il calcolo e la ritenuta alla fonte dell’imposta e a metterla a disposizione dell’amministrazione finanziaria e del beneficiario del reddito per il quale è stato effettuato il pagamento.

Il soggetto residente iscritto all’anagrafe fiscale, che effettua i versamenti previsti dall’articolo 33 della legge n. 8438 del 28.12.1998, “Sull’imposta sui redditi”, e successive modificazioni, dichiara e versa l’imposta ritenuta alla fonte, entro il giorno 20 del mese successivo a quello del versamento.

Un’eccezione a questa regola è la dichiarazione e il pagamento dell’imposta alla fonte per:

  • dividendi, così come
  • per fatture non liquidate relative a spese per servizi tecnici, di consulenza e di gestione, fatturate da terzi, per le quali non è stata versata entro il periodo d’imposta la ritenuta alla fonte da parte del contribuente.

Da prestare attenzione

  • Per i dividendi, la dichiarazione e il pagamento della ritenuta alla fonte vengono effettuati entro il 20 agosto di ogni anno, indipendentemente da quando verrà effettuato il pagamento dei dividendi ai beneficiari.
  • Per le fatture non liquidate relative a servizi tecnici, di consulenza e di gestione, la dichiarazione e il versamento della ritenuta alla fonte devono essere effettuati secondo il termine previsto dal punto q) del punto 3.6 dell’Istruzione n. 5 del 30.01.2006 “Sulle imposte sui redditi” e successive modifiche, indipendentemente dal momento in cui verrà effettuata la loro liquidazione.
  • L’imposta alla fonte non verrà trattenuta quando il pagamento, come da fattura emessa, viene effettuato a: 
    • Persone giuridiche/fisiche commerciali, che sono contribuenti dell’imposta sugli utili e quando il pagamento viene effettuato per servizi che costituiscono la normale attività della loro impresa. Queste persone dichiarano questo reddito nel loro reddito d’impresa imponibile;
    • Persone giuridiche/fisiche commerciali che sono contribuenti dell’imposta semplificata sugli utili e quando il pagamento viene effettuato per servizi che costituiscono l’attività normale della loro impresa. Queste persone dichiarano questo reddito nel loro reddito d’impresa imponibile;
    • Qualsiasi persona giuridica albanese o straniera per i pagamenti relativi al trasporto internazionale di merci e passeggeri.
    • Le persone non residenti, in relazione ai servizi che svolgono nell’ambito della loro attività imprenditoriale a favore di persone residenti in Albania, solo quando previsto dalle disposizioni degli accordi per l’eliminazione delle doppie imposizioni che l’Albania ha concluso con il Paese di cui è residente il beneficiario del reddito. La domanda di elusione della ritenuta alla fonte deve essere presentata alla Direzione generale delle imposte entro 2 anni dalla data di pagamento della fattura.