Archivi categoria: Bulgaria – Contributi previdenziali e di assistenza sanitaria

Bulgaria – Moduli pensionistici rilasciati dall’Istituto nazionale di previdenza

Moduli pensionistici rilasciati dall’Istituto nazionale di previdenza (НАЦИОНАЛЕН ОСИГУРИТЕЛЕН ИНСТИТУТ (НОИ – NOI)

emendamento Modulo (обр.) UP (УП)-1 Domanda di concessione della/e pensione/i e integrazione/i NEW

Modulo (обр.) UP (УП)-2 Certificato di reddito assicurativo

Modulo (обр.) UP (УП)-3 Certificato di esperienza (lavorativa) assicurativa

emendamento Modulo (обр.)  UP (УП)-4 Dichiarazione dello stato di famiglia e patrimoniale e del reddito annuo di un familiare

emendamento Modulo (обр.) UP (УП)-5 Dichiarazione di situazione familiare

Modulo (обр.) UP (УП)-6 Attestazione della/e trattenuta/e su pensione/e e integrazione/i.

Modulo (обр.) UP (УП)-7 Attestazione importo e tipologia pensione/ie integrazione/i

Modulo (обр.) UP (УП)-7A Certificato che la persona non è un pensionato

Modulo (обр.) UP (УП)-7B Certificato che la persona è un pensionato

modifica Modulo (обр.) UP (УП)-8 Certificato di reddito da pensione/e e integrazione/i

Modulo (обр.) UP (УП)-8A Certificato di variazione della/e pensione/i

modifica Modulo (обр.)  UP (УП)-12 Certificato ai sensi dell’art. 70 delle ONP

Modulo UP (УП)-13.1 Certificato di esperienza lavorativa/assicurativa accreditata, rilasciato sulla base dei dati reddituali secondo il Modulo (обр.) UP (УП)-13

emendamento Modulo (обр.) UP (УП)-16 Attestazione dei contributi previdenziali versati per il servizio previdenziale

modifica Modulo (обр.) UP (УП)-18 Certificato di importo mensile per la riscossione degli importi percepiti per pensione/ie integrazioni da utilizzare in altro Paese

Modulo (обр.) UP (УП)-18a Attestazione che la persona non è un pensionato

emendamento Modulo (обр.) UP (УП)-19 Attestazione dei redditi percepiti da pensione/ie integrazioni da utilizzare in altro Paese

modifica Modulo (обр.) UP (УП)-21 Certificato di servizio assicurativo accreditabile fino al 31.12.1999 secondo i documenti originali conservati nel fascicolo pensionistico

Modulo (обр.) UP (УП)-22. Domanda di ricalcolo della pensione concessa in relazione ai fondi trasferiti dal lotto individuale nel Fondo pensione universale al fondo “Pensioni” di LLC

Modulo (обр.) UP (УП)-22.1. Domanda di trasferimento di fondi dal lotto individuale nel Fondo pensione universale al fondo “Pensioni” di LLC

Bulgaria – Reddito assicurativo massimo, minimo e contributi 2023


Bulgaria – Reddito assicurativo massimo, minimo e contributi per principali attività economiche e gruppi di qualificazione delle professioni 2023

Reddito massimo assicurativo  per 2023 BGN 3.400 (Oltre questa soglia non si calcolano contributi)

Contributi al fondo “Infortuni sul lavoro e malattie professionali” (ТЗПБ 2023)

Codice Nome dell’attività economica Contributo
01 Produzione vegetale, zootecnia e caccia; attività accessorie 0,7%
02 Silvicoltura 1,1%
03 Pesca 0,4%
05 Estrazione del carbone 1,1%
06 Estrazione di petrolio e gas naturale 0,7%
07 Estrazione di minerali metallici 1,1%
08 Estrazione di materiali non metallici e materie prime 1,1%
09 Attività ausiliarie nel settore minerario 1,1%
10 Produzione di prodotti alimentari 0,7%
11 Produzione di bevande 0,7%
12 Produzione di prodotti del tabacco 0,9%
13 Fabbricazione di tessuti e prodotti tessili, escluso l’abbigliamento 1,1%
14 Produzione di abbigliamento 0,5%
15 Lavorazione del cuoio; fabbricazione di scarpe ed altri articoli da pelli trattate senza pelo 0,5%
16 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di prodotti in paglia e materiali per maglieria 1,1%
17 Produzione di carta, cartone e prodotti di carta e cartone 0,9%
18 Attività di stampa e riproduzione di supporti registrati 0,5%
19 Produzione di coke e prodotti petroliferi raffinati 0,7%
20 Produzione di prodotti chimici 0,9%
21 Produzione di sostanze e prodotti medicinali 0,9%
22 Produzione di articoli in gomma e plastica 0,9%
23 Produzione di prodotti da altre materie prime minerali non metalliche 1,1%
24 Produzione di metalli di base 1,1%
25 Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature 0,9%
26 Produzione di apparecchiature informatiche e di comunicazione, prodotti elettronici e ottici 0,5%
27 Fabbricazione di apparecchiature elettriche 0,7%
28 Produzione di macchine e attrezzature, di uso generale e speciale 0,9%
29 Fabbricazione di automobili, rimorchi e semirimorchi 0,4%
30 Fabbricazione di veicoli, escluse le automobili 0,9%
31 Fabbricazione di mobili 1,1%
32 Fabbricazione non classificata altrove 0,7%
33 Riparazione e installazione di macchinari e attrezzature 1,1%
35 Produzione e distribuzione di energia elettrica, termica e combustibili gassosi 0,9%
36 Raccolta, depurazione e consegna dell’acqua 0,9%
37 Raccolta, rimozione e trattamento delle acque reflue 0,7%
38 Raccolta e smaltimento dei rifiuti; riciclaggio dei materiali 1,1%
39 Recupero e altri servizi di gestione dei rifiuti 1,1%
41 Costruzione di edifici 1,1%
42 Costruzione di impianti 1,1%
43 Attività di costruzione specializzate 1,1%
45 Commercio all’ingrosso e al dettaglio di auto e moto, manutenzione e riparazione 0,5%
46 Commercio all’ingrosso, escluso il commercio di auto e moto 0,7%
47 Commercio al dettaglio, escluso il commercio di autoveicoli e motocicli 0,5%
49 Trasporto via terra 1,1%
50 Trasporto d’acqua 1,1%
51 Trasporto aereo 0,7%
52 Deposito di merci e attività ausiliarie nel trasporto 0,9%
53 Attività postali e di corriere 0,9%
55 Ospitalità 0,4%
56 Attività di ristorazione 0,5%
58 Attività editoriale 0,4%
59 Produzione cinematografica e televisiva, registrazione sonora ed editoria musicale 0,4%
60 Attività radiofonica e televisiva 0,5%
61 Telecomunicazioni 0,7%
62 Attività nel campo dell’informatica 0,4%
63 Servizi di informazione 0,4%
64 Prestazione di servizi finanziari, senza assicurazione e previdenza complementare 0,4%
65 Assicurazioni, riassicurazioni e previdenza complementare 0,4%
66 Attività accessorie nei servizi finanziari e assicurativi 0,4%
68 operazioni immobiliari 1,1%
69 Attività legali e contabili 0,4%
70 Attività degli uffici centrali; attività di consulenza in ambito gestionale 0,5%
71 Attività di architettura e ingegneria; prove e analisi tecniche 0,5%
72 Ricerca e sviluppo 0,5%
73 Pubblicità e ricerche di mercato 0,4%
74 Altre attività professionali 0,5%
75 Attività medica veterinaria 0,4%
77 Noleggio e locazione operativa 1,1%
78 Occupazione e attività di offerta di lavoro 0,5%
79 Attività di agenzia e operatore di viaggio; altre attività relative ai viaggi e alle prenotazioni 0,5%
80 Sicurezza e attività investigative 0,7%
81 Attività di manutenzione edile e paesaggistica 0,9%
82 Attività di ufficio amministrativo e altri servizi ausiliari dell’attività d’impresa 0,5%
84 Governo 0,7%
85 Formazione scolastica 0,5%
86 Assistenza sanitaria umana 0,5%
87 Assistenza medica e sociale con alloggio 0,5%
88 Lavoro sociale senza alloggio 0,5%
90 Attività artistica e creativa 0,7%
91 Altre attività culturali 0,5%
92 Organizzazione di giochi d’azzardo 0,5%
93 Sport e altre attività legate all’intrattenimento e alla ricreazione 0,5%
94 Attività delle organizzazioni senza scopo di lucro 0,4%
95 Riparazione di apparecchiature informatiche, oggetti personali e per la casa 0,5%
96 Altri servizi alla persona 0,4%
97 Attività delle famiglie come datori di lavoro del personale domestico 0,4%
98 Attività indifferenziate delle famiglie nella produzione di beni e servizi per autoconsumo 0,4%
99 Attività delle organizzazioni e dei servizi extraterritoriali 0,5%

Reddito minimo assicurativo (MOD 2023)

OrdCodice – Denominazione dell’attività economica – Contributi al fondo “Infortuni sul lavoro e malattie professionali” (Трудова злополука и професионална болест (ТЗПБ))

1.Dirigenti
2.Specialisti
3.Tecnici e specialisti applicati
4.Supporto al personale amministrativo
5.Personale impegnato nel servizio alla popolazione, al commercio e alla sicurezza
6.Lavoratori specializzati in agricoltura, silvicoltura, caccia e pesca
7.Operai specializzati e relativi artigiani
8.Operatori di macchinari e assemblatori
9.Professioni che non richiedono qualifiche speciali

1 2 3 4 5 6 7 8 9

101 senza 1.49 – Coltivazione vegetale, zootecnia e caccia, attività ausiliarie0,7%

LEV 1034 LEV 779 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

13 – Pesca0,4%

LEV 1034 LEV 779 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

108.12 – Estrazione di pietrisco, ghiaia e sabbia1,1%

890 lev 740 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

118.12 – Estrazione di argilla e caolino1,1%

LEV 916 LEV 761 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

128.9 – Estrazione di altri materiali non metallici e materie prime1,1%

LEV 712 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

129 – Attività ausiliarie nel settore minerario1,1%

LEV 712 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

1310.1 senza 10.12 – Produzione e lavorazione delle carni; produzione di prodotti a base di carne, senza piatti pronti0,7%

LEV 1486 LEV 982 LEV 714 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

1310.2 – Lavorazione e conservazione del pesce e di altri animali acquatici, esclusi i piatti pronti0,7%

LEV 1486 LEV 982 LEV 714 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

1410.12 – Produzione e lavorazione della carne di pollame0,7%

LEV 1226 LEV 1018 LEV 883 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

1510.3 – Lavorazione e inscatolamento di frutta e verdura, esclusi i piatti pronti0,7%

LEV 904 LEV 727 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

1610.4 – Produzione di oli e grassi vegetali e animali0,7%

LEV 982 LEV 883 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

1710.5 – Produzione di latte e derivati0,7%

LEV 1057 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

1810.6 – Fabbricazione di prodotti macinati, amido e prodotti amidacei0,7%

LEV 1247 LEV 1039 LEV 987 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev LEV 831 710 lev

1910.7 – Produzione di pane e pasta0,7%

LEV 831 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

1910.8 esclusi 10.81 e 10.82 – Fabbricazione di altri prodotti alimentari0,7%

LEV 831 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

22 – Silvicoltura1,1%

LEV 935 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2010.81 – Fabbricazione di zucchero0,7%

LEV 1143 LEV 940 LEV 873 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2010.82 – Fabbricazione di prodotti di cacao, cioccolato e zucchero0,7%

LEV 1143 LEV 940 LEV 873 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2110.9 – Produzione di alimenti pronti per animali0,7%

LEV 1122 LEV 987 LEV 894 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2211 senza 11.05, 11.06 e 11.07 – Produzione di bevande0,7%

LEV 869 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2311.05 – Produzione di birra e malto0,7%

LEV 821 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2311.06 – Produzione di birra e malto0,7%

LEV 821 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2411.07 – Produzione di bibite, acque minerali e altre acque in bottiglia0,7%

LEV 935 790 lev LEV 717 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2512 – Fabbricazione di prodotti del tabacco0,9%

LEV 1034 LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2613 – Fabbricazione di tessuti e prodotti tessili, escluso l’abbigliamento1,1%

LEV 987 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2714 senza 14.3 – Confezione di abbigliamento0,5%

925 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2814.3 – Fabbricazione di altri articoli a maglia0,5%

LEV 997 LEV 717 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

2915 – Lavorazione del cuoio; fabbricazione di scarpe ed altri articoli da pelli trattate senza pelo0,5%

LEV 906 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

31.49 – Allevamento di altri animali (apicoltura)0,7%

LEV 755 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3016 – Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di prodotti in paglia e materiali per maglieria1,1%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3117 – Fabbricazione di carta, cartone e prodotti di carta e cartone0,9%

LEV 852 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3218 – Stampa e riproduzione di supporti registrati0,5%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3258 – Attività editoriale0,4%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3259 – Produzione cinematografica e televisiva, registrazioni sonore ed editoria musicale0,4%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3319 – Produzione di coke e prodotti petroliferi raffinati0,7%

LEV 1763 LEV 1310 LEV 1034 LEV 756 LEV 882 710 lev LEV 958 LEV 967 710 lev

3420 – Fabbricazione di prodotti chimici0,9%

LEV 870 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3521 – Produzione di sostanze e prodotti medicinali0,9%

LEV 870 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3622 – Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche0,9%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3723 – Fabbricazione di articoli da altre materie prime minerali non metalliche1,1%

LEV 827 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3824 senza 24.5 – Fabbricazione di metalli comuni1,1%

LEV 810 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

3924.5 – Fusione di metalli1,1%

LEV 769 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

45 – Estrazione di carbone1,1%

LEV 901 LEV 738 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4025 senza 25.4 – Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature0,9%

LEV 769 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4126 – Produzione di apparecchiature informatiche e di comunicazione, prodotti elettronici e ottici0,5%

790 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4227 – Fabbricazione di apparecchiature elettriche0,7%

790 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4325.4 – Produzione di armamenti e munizioni0,9%

LEV 862 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4328 senza 28.11 – Produzione di macchine e attrezzature per impieghi generali e speciali0,9%

LEV 862 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4428.11 – Fabbricazione di turbine e motori, escluse quelle aeronautiche, automobilistiche e motociclistiche0,9%

LEV 987 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4529 – Fabbricazione di automobili, rimorchi e semirimorchi0,4%

LEV 1018 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4530 – Fabbricazione di veicoli, escluse le automobili0,9%

LEV 1018 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4631 – Fabbricazione di mobili1,1%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4732 escluso 32.5 – Fabbricazione non classificata altrove0,7%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4733 – Riparazione e installazione di macchinari e apparecchiature1,1%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4832.5 – Fabbricazione di strumenti e apparecchiature medico-odontoiatriche (Attività di laboratorio odontotecnico)0,7%

LEV 929 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

4935.1 – Produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica0,9%

LEV 987 LEV 779 LEV 738 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

56 – Estrazione di petrolio e gas naturale0,7%

LEV 865 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5035.2 – Produzione e distribuzione di combustibili gassosi lungo le reti di distribuzione del gas0,9%

LEV 1461 LEV 1008 LEV 958 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev LEV 772 710 lev

5049.5 – Trasporto tramite condotte1,1%

LEV 1461 LEV 1008 LEV 958 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev LEV 772 710 lev

5135.3 – Produzione e distribuzione di energia termica0,9%

LEV 873 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5236 – Raccolta, depurazione e fornitura d’acqua;0,9%

LEV 810 LEV 727 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5237 – Raccolta, rimozione e trattamento di acque reflue0,7%

LEV 810 LEV 727 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5338 senza 38.12 e 38.22 – Raccolta e smaltimento rifiuti; riciclaggio dei materiali;1,1%

LEV 832 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5339 – Recupero e altri servizi di gestione dei rifiuti1,1%

LEV 832 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5438.12 – Raccolta di rifiuti pericolosi1,1%

LEV 1013 LEV 842 LEV 758 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5438.22 – Trattamento e smaltimento dei rifiuti pericolosi1,1%

LEV 1013 LEV 842 LEV 758 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5541 – Costruzione di edifici1,1%

790 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5542 esclusi 42.11 e 42.22 – Costruzione di impianti1,1%

790 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5543 – Attività edilizie specializzate1,1%

790 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5642.11 – Costruzione di autostrade, strade e piste di atterraggio1,1%

LEV 871 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5742.22 – Costruzione di reti elettriche e di telecomunicazioni di trasmissione e distribuzione1,1%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5845 – Commercio all’ingrosso e al dettaglio di autoveicoli e motocicli, manutenzione e riparazione0,5%

LEV 1299 LEV 1070 LEV 945 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5846 senza 46.46 – Commercio all’ingrosso, escluso il commercio di autoveicoli e motocicli0,7%

LEV 1299 LEV 1070 LEV 945 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5847 escluso 47.73, 47.74 – Commercio al dettaglio, escluso il commercio di autoveicoli e motocicli0,5%

LEV 1299 LEV 1070 LEV 945 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5946.46 – Commercio all’ingrosso di prodotti farmaceutici, attrezzature e apparecchi medici0,7%

LEV 923 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5947.73 – Commercio al dettaglio di medicinali e altri prodotti farmaceutici0,5%

LEV 923 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

5947.74 – Commercio al dettaglio di articoli sanitari e ortopedici0,5%

LEV 923 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

67 – Estrazione di minerali metallici1,1%

LEV 926 770 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6079 – Attività di agenzie e operatori turistici; altre attività relative ai viaggi e alle prenotazioni0,5%

LEV 966 LEV 831 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6155 – Ospitalità0,4%

LEV 1266 LEV 1090 800 lev 800 lev 800 lev 800 lev 800 lev 800 lev 710 lev

6156 – Attività di ristorazione0,5%

LEV 1266 LEV 1090 800 lev 800 lev 800 lev 800 lev 800 lev 800 lev 710 lev

6249.1 – Trasporto ferroviario di passeggeri, interurbano; Trasporto ferroviario di merci; Deposito di merci e attività ausiliarie nel trasporto ferroviario1,1%

LEV 927 LEV 822 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6249.1 – Trasporto ferroviario di passeggeri, interurbano; Trasporto ferroviario di merci; Deposito di merci e attività ausiliarie nel trasporto ferroviario1,1%

LEV 927 LEV 822 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6252 – solo per trasporto ferroviario – Trasporto ferroviario passeggeri, interurbano; Trasporto ferroviario di merci; Deposito di merci e attività ausiliarie nel trasporto ferroviario0,9%

LEV 927 LEV 822 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6349.3 – Altri trasporti terrestri di passeggeri1,1%

LEV 845 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6349.4 – Trasporto merci su strada e servizi di trasloco1,1%

LEV 845 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6450 – Trasporto per acqua1,1%

LEV 1011 LEV 924 LEV 719 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6551 – Trasporto aereo0,7%

LEV 1201 LEV 1103 900 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6652, senza trasporto ferroviario – Deposito di merci e attività ausiliarie ai trasporti (senza trasporto ferroviario)0,9%

LEV 1038 LEV 973 760 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6753 – Attività postali e di corriere0,9%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6860 – Attività radiofoniche e televisive0,5%

LEV 933 LEV 817 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6861 – Telecomunicazioni0,7%

LEV 933 LEV 817 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6964 – Attività finanziarie e assicurative0,4%

LEV 1589 LEV 1008 LEV 756 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6965 – Attività finanziarie e assicurative0,4%

LEV 1589 LEV 1008 LEV 756 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

6966 – Attività finanziarie e assicurative0,4%

LEV 1589 LEV 1008 LEV 756 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

78.11 – Estrazione di materiali da costruzione1,1%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7062 – Attività informatiche0,4%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7063 – Servizi d’informazione0,4%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7068 – Operazioni immobiliari1,1%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7069 – Attività legali e contabili0,4%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7070 – Attività degli uffici centrali; attività di consulenza in ambito gestionale0,5%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7071 – Attività di architettura e ingegneria; prove e analisi tecniche0,5%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7073 – Pubblicità e ricerche di mercato0,4%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7074 – Altre attività professionali0,5%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7077 – Leasing e leasing operativo1,1%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7071 – Impiego e attività di offerta di lavoro0,5%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7081 – Lavori di manutenzione edile e paesaggistica0,9%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7082 – Attività di segreteria ed altri servizi ausiliari dell’attività d’impresa0,5%

LEV 1008 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7180 – Attività di sicurezza e investigazione0,7%

LEV 848 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7272 – Attività di ricerca e sviluppo0,5%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7384 – AMMINISTRAZIONE DELLO STATO0,7%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7485 – ISTRUZIONE0,5%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7575 – Attività medica veterinaria0,4%

LEV 1045 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7586 escluso 86.1 – Assistenza sanitaria e sociale (escluso infermiere, ostetrica, riabilitatore, paramedico e assistente di laboratorio, inclusi presidi e anziani)0,5%

LEV 1045 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7686.1 – Attività degli ospedali (senza capo clinica/reparto, infermiere, ostetrica, riabilitatore, paramedico e tecnico di laboratorio, compresi primari e anziani)0,5%

LEV 1336 LEV 987 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7787 – Assistenza medico-sociale con alloggio0,5%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7788 – Assistenza sociale senza alloggio0,5%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7190 – Cultura, sport e spettacolo (per 93.12 attività di società sportive – senza atleta professionista in una società di calcio)0,7%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7191 – Cultura, sport e spettacolo (per 93.12 attività di società sportive – senza atleta professionista in una società di calcio)0,5%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7192 – Cultura, sport e spettacolo (per 93.12 attività di società sportive – senza atleta professionista in una società di calcio)0,5%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7193 – Cultura, sport e spettacolo (per 93.12 attività di società sportive – senza atleta professionista in una società di calcio)0,5%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7995 – Riparazione di apparecchiature informatiche, articoli personali e per la casa0,5%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7996 – Altri servizi personali0,4%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

7997 – Attività delle famiglie come datori di lavoro0,4%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

88.11 – Estrazione di materiali rocciosi decorativi1,1%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

8094 esclusa 94.91 – Attività delle organizzazioni senza scopo di lucro (escluse le attività delle organizzazioni religiose)0,4%

LEV 896 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

8099 – Attività di organizzazioni e servizi extraterritoriali0,5%

LEV 896 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

8193.12 – Attività delle società sportive (solo per atleti professionisti nelle società di calcio)0,5%

710 lev

82Unione Cooperativa Centrale

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

8386 senza 86.1 – Assistenza sanitaria e sociale (solo per infermiere, ostetrica, riabilitatore, paramedico e tecnico di laboratorio)0,5%

710 lev 710 lev 710 lev

8486.1 – Attività degli ospedali (solo per capo ambulatorio/reparto)0,5%

LEV 1103

8586.1 – Attività degli ospedali (solo per infermiere, ostetrica, riabilitatore, paramedico e tecnico di laboratorio)0,5%

LEV 766 710 lev 710 lev

8694.91 – Attività delle organizzazioni religiose0,4%

710 lev

98.11 – Estrazione di calcare, gesso grezzo, gesso, dolomite e ardesia1,1%

710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev 710 lev

Bulgaria – Contributi previdenziali e di assistenza sanitaria

Bulgaria – Contributi previdenziali e di assistenza sanitaria

Contributi previdenziali

I dipendenti sono tenuti a versare i contributi previdenziali a un tasso del 13 per cento all’anno. I contributi sono pagabili mensilmente e sono calcolati sui redditi dal lavoro solo, fino ad un limite massimo.

I contributi dei datori di lavoro sono in genere da circa 17,3 per cento al 22,3 per cento.

Sicurezza sociale statale

L’assicurazione sociale statale (Държавното обществено осигуряване (ДОО)) è una forma di protezione materiale organizzata dei lavoratori in caso di perdita di reddito. La principale fonte della legge sulla sicurezza sociale, che raccoglie la legislazione sulla sicurezza sociale in un atto giuridico, è il  codice della sicurezza sociale (КОДЕКС ЗА СОЦИАЛНО ОСИГУРЯВАНЕ – КСО) .

Le persone assoggettate alla sicurezza sociale sono assicurate in:

  • Fondo malattia generale e maternità per malattia generale e maternità, che comprende l’assicurazione per inabilità temporanea al lavoro, capacità lavorativa temporaneamente ridotta e maternità;
  • Cassa pensione per invalidità dovuta a malattia generale, vecchiaia e decesso;
  • Cassa pensione per persone ai sensi dell’articolo 69 per invalidità dovuta a malattia generale, vecchiaia e decesso;
  • il Fondo per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, che comprende invalidità, morte, inabilità temporanea al lavoro e inabilità temporanea al lavoro per infortunio sul lavoro e malattia professionale;
  • Fondo di disoccupazione per la disoccupazione.

I contributi assicurativi sono versati negli importi determinati per i rispettivi fondi previdenziali, in funzione dei rischi sociali per i quali le persone CSR sono assicurate.

I motivi dell’assicurazione si verificano con l’inizio del rapporto di lavoro ai sensi dell’art. 4 o Art. 4a, par. 1 del codice della sicurezza sociale .

Persone assicurate

La persona assicurata  è una persona fisica che svolge un’attività lavorativa per la quale è soggetta all’assicurazione obbligatoria ai sensi dell’art. 4 e art. 4a, par. 1 del codice della sicurezza sociale e per i quali sono stati pagati o sono dovuti contributi assicurativi. L’assicurazione della persona che ha iniziato l’attività lavorativa secondo il codice della sicurezza sociale, prosegue nei periodi di cui  all’art. 9, par. 2, punti 1 – 3 e 5 del codice della sicurezza sociale . Le persone autoassicurate CSR sono considerate assicurate per il tempo durante il quale i contributi assicurativi dovuti ai sensi dell’art. 6, par. 8, e le persone di cui all’art. 4a – i marittimi si considerano assicurati per il tempo durante il quale sono stati pagati i contributi assicurativi dovuti.

I. Gli  assicurati obbligatori per malattia generale e maternità, invalidità dovuta a malattia generale, vecchiaia e decesso, infortunio professionale e malattia professionale e disoccupazione sono:

1. i  lavoratori e gli impiegati, indipendentemente dalla natura del lavoro, dalle modalità di pagamento e dalla fonte di finanziamento, ad eccezione dei marittimi e di coloro che hanno stipulato un contratto di lavoro subordinato per lavoro agricolo stagionale di breve durata;

2. i   dipendenti pubblici ai sensi della legge sui dipendenti pubblici;

3. i  giudici, i pubblici ministeri, gli investigatori, gli ufficiali giudiziari dello Stato, i giudici del registro e gli impiegati del tribunale, nonché i membri del Consiglio giudiziario supremo e gli ispettori dell’ispettorato presso il Consiglio giudiziario supremo;

4. i  militari ai sensi della legge sulla difesa e le forze armate della Repubblica di Bulgaria, i riservisti del servizio attivo e coscritti nella riserva volontaria ai sensi della legge sulla riserva delle forze armate della Repubblica di Bulgaria, dipendenti pubblici ai sensi della legge sul ministero dell’Interno e della legge sull’esecuzione delle pene e della detenzione, dipendenti pubblici ai sensi della legge sull’agenzia statale per la sicurezza nazionale, ai sensi la legge sull’agenzia di intelligence statale “e ai sensi della legge sui mezzi di intelligence speciali, gli ufficiali ei sergenti ai sensi della legge sul servizio di sicurezza nazionale, nonché le persone di cui  all’art. 69, par. 6  del codice della sicurezza sociale;

5. i  soci delle cooperative, che esercitano l’attività lavorativa e percepiscono una retribuzione nella cooperativa;

6. i  dirigenti e procuratori di società commerciali, di ditte individuali, delle loro succursali e delle succursali di persone giuridiche estere, i membri dei consigli di amministrazione, dei consigli di amministrazione e di sorveglianza e dei controllori di società commerciali, curatori fallimentari e liquidatori, nonché le persone che lavorano con contratti per la gestione di società impersonali e le persone incaricate della gestione e / o del controllo di imprese statali e municipali ai sensi del capitolo nove del diritto commerciale, loro divisioni o altre persone giuridiche stabilite dalla legge;

7. le  persone, che esercitano l’attività lavorativa in cariche elettive, ad eccezione delle persone di cui  all’art. 4, par. 1, articoli 1, 5 e 7 del codice della sicurezza sociale , nonché i dipendenti con il titolo spirituale della Chiesa ortodossa bulgara e altre denominazioni registrate ai sensi della Legge sulle religioni;

8. i  candidati a giovani giudici, giovani pubblici ministeri e giovani investigatori ai sensi della legge sulla magistratura.

II.  Assicurazione obbligatoria per malattia generale e maternità, invalidità dovuta a malattia generale, vecchiaia e decesso, infortunio professionale e malattia professionale / queste persone non sono assicurate contro la disoccupazione / sono:

1. le  persone incluse nei programmi di sostegno alla maternità e di promozione dell’occupazione, per le quali nel rispettivo programma è previsto che non siano assicurate per la disoccupazione;

2. i  membri delle cooperative, che lavorano senza rapporti giuridici di lavoro nella cooperativa.

II. Gli assicurati obbligatori per invalidità dovuta a malattia generale per vecchiaia e decesso sono:

1. le  persone, iscritte come esercenti la libera professione e / o attività artigianale;

Possono anche essere assicurati per malattia generale e maternità.

Le persone a cui è stata concessa una pensione sono assicurate su loro richiesta.

2. le  persone che esercitano l’attività lavorativa in qualità di ditte individuali, titolari o soci di società commerciali, le persone fisiche – soci di società impersonali e le persone tassate ai sensi dell’art. 26, par. 7 della legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche;

Possono anche essere assicurati per malattia generale e maternità.

Le persone a cui è stata concessa una pensione sono assicurate su loro richiesta.

3. gli  agricoltori e produttori di tabacco registrati;

Possono anche essere assicurati per malattia generale e maternità.

Le persone a cui è stata concessa una pensione sono assicurate su loro richiesta.

4. le  persone che lavorano senza lavoro e percepiscono una retribuzione mensile pari o superiore a un salario minimo, previa sua riduzione con le spese per l’attività, se non sono assicurate per altro motivo durante il rispettivo mese;

Le persone a cui è stata concessa una pensione sono assicurate su loro richiesta.

5. le  persone che svolgono un’attività lavorativa senza impiego, che sono assicurate per altri motivi durante il rispettivo mese, indipendentemente dall’ammontare della retribuzione percepita.

Le persone a cui è stata concessa una pensione sono assicurate su loro richiesta.

IV.  Possono, a loro discrezione, essere assicurati per invalidità dovuta a malattia generale, vecchiaia e decesso:

1. le  persone inviate a lavorare all’estero da un intermediario bulgaro.

2. le  persone che lavorano in organismi o organizzazioni internazionali con il consenso dei competenti organi statali bulgari;

3. il  coniuge di un funzionario distaccato di lungo periodo in un servizio diplomatico per il periodo durante il quale ha risieduto all’estero durante il suo mandato all’estero, se non è assicurato / assicurato per altri motivi o ai sensi della legislazione del paese ospitante in base a un accordo internazionale valido La Repubblica di Bulgaria è parte delle normative europee per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale.

V. Possono essere assicurati a loro piacimento per invalidità dovuta a malattia generale, vecchiaia e decesso e per malattia generale e maternità, se non sono assicurati ai sensi del par. 1 e / o  par. 3, punti 1, 2 e 4 dell’art. 4 e / o art. 4a del codice della sicurezza sociale, i  coniugi delle persone iscritte come esercenti libera professione e / o attività artigianale e degli agricoltori e produttori di tabacco iscritti, quando con il loro consenso partecipano all’attività lavorativa da loro esercitata.

VI. Le persone di cui all’art. 114a, par. 1 del Codice del lavoro  – ha concluso un contratto di lavoro per lavori agricoli stagionali di breve durata .

VII.  I marittimi devono essere assicurati per malattia generale e maternità, invalidità dovuta a malattia generale, vecchiaia, morte, infortunio sul lavoro e malattia professionale.

A loro scelta e desiderio, possono anche essere assicurati per la disoccupazione.

I motivi dell’assicurazione cessano con la cessazione del rapporto di lavoro ai  sensi dell’art. 4  o Art. 4a, par. 1  del codice della sicurezza sociale .

Assicuratori e persone autoassicurate

Un assicuratore è qualsiasi persona fisica, persona giuridica o società impersonale, nonché altre organizzazioni che sono obbligate per legge a pagare contributi assicurativi per altre persone fisiche.  

L’assicuratore è tenuto per legge a versare contributi assicurativi per altre persone. L’obbligo riguarda il pagamento dei contributi previdenziali, che sono a carico dell’assicuratore e quelli che sono a carico delle rispettive persone fisiche.

È inoltre obbligo degli assicuratori inviare periodicamente i dati all’Agenzia nazionale delle entrate.

Un autoassicurato è una  persona fisica che è obbligata a pagare i contributi previdenziali a proprie spese.

Gli autoassicurati sono assicuratori per se stessi e allo stesso tempo sono assicurati per il periodo durante il quale hanno pagato i contributi assicurativi dovuti.

I contributi per l’assicurazione sociale statale a proprie spese sono tenuti a pagare:

  1. Persone iscritte all’esercizio di libera professione e / o attività artigianale,
  2. Le persone che esercitano l’attività lavorativa in qualità di ditte individuali, titolari o soci di società commerciali, le persone fisiche – soci di società impersonali e le persone tassate ai sensi dell’art. 26, par. 7 della legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche
  3. Agricoltori registrati
  4. Coltivatori di tabacco

I lavoratori autonomi sono inoltre tenuti a presentare periodicamente i dati all’Agenzia nazionale delle entrate.

Gli assicuratori, le persone autoassicurate e le persone ai sensi dell’art. 4, par. 9 del codice della sicurezza sociale possono costituire fondi assicurativi , registrati presso la Direzione territoriale dell’Agenzia Nazionale delle Entrate – art. 8, par. 1 del codice della sicurezza sociale . Le modalità e la procedura per la costituzione e il funzionamento dei fondi di assicurazione sono disciplinate dall’ordinanza sui fondi di assicurazione

Importo e distribuzione dei contributi previdenziali

Importo e distribuzione dei contributi previdenziali

L’importo e la distribuzione dei contributi previdenziali  per ciascuno dei fondi statali di previdenza sociale L’assicurazione sociale statale (Държавното обществено осигуряване (ДОО)) è determinato dalla disposizione  dell’art. 6, par. 1 del codice della sicurezza sociale . L’importo dei contributi previdenziali per le casse di previdenza sociale è determinato come percentuale del reddito previdenziale degli assicurati.

Per maggiori informazioni si veda il bollettino II.7.1 del  Manuale  sull’assicurazione sociale e sanitaria obbligatoria e sui crediti garantiti dei dipendenti in caso di insolvenza del datore di lavoro.

Si veda anche la tabella per il 2021  con gli importi dei contributi assicurativi per i fondi di previdenza sociale per tipologia di assicurati e ripartizione tra assicuratore / assicuratore e assicurato.

Reddito della previdenza sociale

Reddito della previdenza sociale

Il reddito assicurativo è un reddito mensile  ed  è la  base su cui vengono calcolati e versati i contributi assicurativi.

Il reddito su cui sono dovuti i contributi previdenziali comprende tutte le retribuzioni, comprese quelle maturate e non pagate o non maturate e altri redditi da lavoro dipendente.

Gli elementi della retribuzione, nonché i redditi sui quali sono versati i contributi previdenziali, sono determinati da  un’ordinanza  sugli elementi della retribuzione e sui redditi sui quali vengono versati i contributi previdenziali.

Il reddito assicurativo comprende tutti i redditi e le retribuzioni, comprese le retribuzioni di cui  all’art. 40, par. 5 del codice della sicurezza sociale  e altri redditi da lavoro dipendente dell’assicurato.

Per quanto riguarda i redditi assicurativi sui quali sono dovuti i contributi previdenziali, sono stati stabiliti:

– Importo minimo mensile del reddito assicurativo durante l’anno solare per principali attività economiche e gruppi di qualificazione delle professioni;

– Salario minimo mensile per il paese per le persone per le quali non è stato determinato alcun reddito assicurativo minimo;

– Importo mensile minimo del reddito assicurativo per le persone autoassicurate.

Con l’  Art. 9 della legge sulla sicurezza sociale per il 2021,  vengono determinati i seguenti importi  di questi redditi per il 2021:

  • Importo mensile minimo del reddito assicurativo per gli agricoltori registrati e i produttori di tabacco – 420  BGN ;
  • Importo mensile massimo del reddito assicurativo:  3.000 BGN.

Le persone autoassicurate determinano anche l’  importo finale del reddito assicurativo  e del reddito assicurativo annuo . Maggiori informazioni sull’autoassicurazione. 

Maggiori informazioni sono disponibili nel fascicolo II.8.3 del  Manuale  sull’assicurazione sociale e sanitaria obbligatoria e sui crediti garantiti dei dipendenti in caso di insolvenza del datore di lavoro .

Vedi anche una  tabella per il 2021  con il reddito su cui vengono versati i contributi previdenziali.

Si possono vedere i redditi assicurativi per le diverse tipologie di assicurati nel bollettino II.8.5 del  Manuale  sulle assicurazioni sociali e sanitarie obbligatorie e sui crediti garantiti dei dipendenti in caso di insolvenza del datore di lavoro.

I redditi sui quali non vengono calcolati e versati i contributi previdenziali sono definiti all’art. 1, par. 8 dell’Ordinanza sugli elementi della retribuzione e sui redditi sui quali sono versati i contributi previdenziali . Li potete vedere nel bollettino II.8.4 del  Manuale  sull’assicurazione sociale e sanitaria obbligatoria e sui crediti garantiti dei dipendenti in caso di insolvenza del datore di lavoro. 

Scadenze per il pagamento dei contributi previdenziali

Scadenze per il pagamento dei contributi previdenziali

I termini per il pagamento dei contributi assicurativi obbligatori sono regolati  dall’art. 7 della CSR .

Vedere il calendario delle assicurazioni

Leggi ulteriori informazioniènel fascicolo II.7.2 del  Manuale  sull’assicurazione sociale e sanitaria obbligatoria e sui crediti garantiti dei dipendenti in caso di insolvenza del datore di lavoro.

I contributi previdenziali sono versati  sul conto dei contributi previdenziali obbligatori per i fondi previdenziali:

  • Trasferimento bancario.

Vedi  conti bancari .

Il pagamento può essere effettuato da qualsiasi banca compilando un  ordine di pagamento (nota di importazione) per il pagamento al budget . Le banche di solito addebitano una commissione per i trasferimenti.

  • Attraverso internet
  • Nessuna commissione con carte di debito e credito Mastercard, Maestro, Visa, Discover, Diners club e Bcard attraverso i terminali POS fisici installati nei luoghi di lavoro nei saloni per il servizio della NRA.
  • Con vaglia postale per pagamento tasse.

Nel registro devono essere inseriti l’indirizzo e il nome della rispettiva direzione territoriale (ufficio) dell’ANR, il codice postale e l’importo dovuto.

Assicurazione sanitaria

L’assicurazione sanitaria obbligatoria è regolamentata dalla legge sull’assicurazione sanitaria ( Закона за здравното осигуряване (ЗЗО)). Fornisce un pacchetto base di attività sanitarie, garantito dal budget del Fondo Nazionale di Assicurazione Sanitaria ( (Националната здравноосигурителна каса (НЗОК))). La raccolta dei fondi dai contributi dell’assicurazione sanitaria obbligatoria è effettuata dall’Agenzia delle Entrate.

Le persone che devono pagare a proprie spese i contributi dell’assicurazione sanitaria sono:

– i disoccupati che non percepiscono l’indennità di disoccupazione ;

– studenti dell’istruzione superiore che non costituiscono una forma di istruzione regolare indipendentemente dalla loro età, nonché studenti a tempo pieno di età superiore ai 26 anni;

– dottorandi che non sono un contratto statale e una forma di istruzione regolare, indipendentemente dalla loro età;

– studenti che hanno compiuto i 18 anni – per il periodo compreso tra il completamento dell’istruzione secondaria e l’iscrizione a un istituto di istruzione superiore o l’inizio del lavoro;

– una  persona impiegata con un “contratto civile” (senza impiego) , se non assicurata per altri motivi e la retribuzione ricevuta in base al contratto (da una o più amministrazioni aggiudicatrici) per il mese di calendario è inferiore al salario minimo del paese, previa deduzione delle spese riconosciute normativamente ai sensi della legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche.

  • persone in congedo non retribuito su loro richiesta (ad esempio nei casi di cui all’art. 160, comma 1, art. 170, comma 2, art. 171 del Codice del lavoro), che non sono soggetti ad assicurazione per altri motivi ai sensi del Legge sull’assicurazione sanitaria
  • marittimi
  • altri

Il contributo dell’assicurazione sanitaria è interamente a carico delle persone e ammonta all’8  per cento per il 2021

Reddito  assicurativo di persone autoassicurate ai sensi del Codice della previdenza sociale : 

Le persone autoassicurate attualmente durante l’anno versano contributi previdenziali anticipati sul reddito assicurativo mensile selezionato, che non può essere inferiore all’importo minimo e superiore all’importo mensile massimo del reddito assicurativo, determinato dalla  legge sul bilancio della previdenza sociale statale per il  rispettivo anno.

L’importo mensile minimo del reddito assicurativo per le persone autoassicurate, determinato dalla legge sul bilancio della previdenza sociale statale per il 2021, ammonta a 650 BGN.

Anche l’importo mensile minimo  del reddito assicurativo per le persone autoassicurate, che  iniziano l’attività nel 2021,  è pari a 650 BGN.

L’importo mensile minimo del reddito assicurativo per gli agricoltori e produttori di tabacco  registrati  è di 420 BGN. 

L’importo mensile massimo  del reddito assicurativo per le persone autoassicurate per il 2021 è di  3.000 BGN.

Ai fini del pagamento dei contributi previdenziali sui redditi da lavoro effettivamente percepiti, gli autoassicurati determinano l’  importo finale del proprio reddito previdenziale  e previdenziale annuo sulla base dei dati dichiarati in riferimento alla dichiarazione dei redditi annuale ai sensi del Arte. 50 della legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche –  Le informazioni sull’importo finale del reddito assicurativo per il 2020 (Tabella 2) per i periodi di occupazione in tale qualità entro il loro anno solare. 

Non determini l’importo finale del tuo reddito assicurativo e del reddito assicurativo annuale se sei:

  • titolari o soci di società commerciali e persone fisiche, soci di società impersonali, per i quali non sussiste alcun obbligo di dichiarazione dei redditi ai sensi dell’art. 50 della legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche;
  • Gli agricoltori registrati e i tabacchicoltori che producono piante e / o prodotti animali non trasformati non determinano l’importo finale del reddito assicurativo per questa attività e non compilano un certificato per l’importo finale del reddito assicurativo, ma presentano una dichiarazione dei redditi annuale ai sensi dell’art. . 50 della legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche con la rispettiva appendice.

==> reddito Assicurazione di coloro ,  che non sono assicurati in caso contrario, e contributi per l’assicurazione sanitaria paga per proprio conto . Devono contributi di assicurazione sanitaria in anticipo su non meno della metà dell’importo minimo del reddito assicurativo per le persone autoassicurate (cioè per un importo  non inferiore a BGN 325)  nel caso in cui ricevano un reddito imponibile durante la tassazione dell’anno (ad esempio, reddito da affitto o altra prestazione remunerativa di diritti o proprietà e / o reddito da royalties e royalties), devono effettuare una perequazione annuale del reddito assicurativo nella  Tabella 2 della Relazione sull’ammontare finale del reddito assicurativo per il 2020  alla sua dichiarazione annuale dei redditi per la tassazione dei redditi delle persone fisiche di cui all’art. 50 della legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche. Nel caso in cui   non realizzino  redditi soggetti a tassazione nel corso dell’anno, non devono effettuare la perequazione annuale.

Dichiarazioni e dichiarazioni

  • Modulo di dichiarazione 1  “Dati sulla persona assicurata” ai sensi dell’ordinanza № Н-13 del 2019 sul contenuto, i termini, le modalità e la procedura per la presentazione e l’archiviazione dei dati da parte dei datori di lavoro, degli assicuratori per i loro assicurati e delle persone autoassicurate (Ordinanza № Н-13 del 17 dicembre 2019). Deve essere presentata dagli autoassicurati ai sensi della CSR entro il 25 ° giorno del mese successivo a quello cui si riferiscono i dati, anche per le persone di cui all’art. 4, par. 9 della CSR, quando con il consenso dell’autoassicurato partecipano all’attività lavorativa da lui esercitata.
  • Modulo di dichiarazione 5  “Contributi previdenziali e sanitari versati in anticipo” ai sensi dell’ordinanza № N-13 del 17.12.2019 – presentato dalle persone autoassicurate ai sensi della CSR, che per determinati periodi hanno versato anticipatamente i contributi dell’assicurazione sanitaria. La dichiarazione è presentata entro il 25 del mese successivo al primo mese del periodo per il quale sono stati versati i contributi previdenziali e solo per i mesi civili interi con lo stesso reddito previdenziale mensile.
  • Modulo di dichiarazione 6  “Dati sui contributi previdenziali dovuti” ai sensi dell’ordinanza № Н-13 del 17 dicembre 2019. Questa dichiarazione è presentata dalle persone autoassicurate ai sensi della  CSR  una volta all’anno, entro il 30 aprile dell’anno civile successivo l’anno per il quale si riferiscono i contributi;
  • Modulo di dichiarazione № 7  “Dati sul verificarsi di un obbligo di versamento dei contributi di assicurazione sanitaria e sul reddito assicurativo selezionato in base all’art. 40, par. 5, punto 1 della legge sull’assicurazione malattia ”  dell’ordinanza № Н-13 del 17 dicembre 2019 – deve essere presentato dalle persone di cui all’art. 40, par. 5 della legge sull’assicurazione sanitaria / le persone che non sono assicurate per altri motivi ai sensi della stessa legge e pagano i contributi dell’assicurazione sanitaria a proprie spese / entro il 25 ° giorno del mese successivo al mese in cui si è verificato l’obbligo di assicurazione su questa base.
  • Applicazione ai sensi dell’art. 3  (Appendice 8) dell’ordinanza № Н-13 del 17 dicembre 2019 – presentata dalle persone autoassicurate ai sensi  dell’art. 4, par. 3, punti 1, 2 e 4 e par. 9 della CSR  e / o ai sensi  dell’art. 40, par. 1, punto 2, par. 5 e art. 40a, par. 3 della legge sull’assicurazione sanitaria , che desiderano indicare quali obblighi di contributi di assicurazione obbligatoria per l’assicurazione sociale statale e / o di assicurazione sanitaria rimborsano. La domanda può essere presentata a qualsiasi direzione territoriale dell’Agenzia nazionale delle entrate prima del pagamento dei contributi assicurativi, che rimborsano gli obblighi previsti dal  codice della previdenza sociale  e  dalla legge sull’assicurazione sanitaria;
  • Applicazione ai  sensi dell’art. 4, par. 3 dell’Ordinanza sulla procedura per la selezione delle assicurazioni, il pagamento e la distribuzione dei contributi assicurativi obbligatori, i contributi per il fondo “Crediti garantiti dei dipendenti” per la distribuzione dei contributi assicurativi, riferiti a periodi antecedenti il ​​1 gennaio 2005 – presentati da gli autoassicurati sono soggetti che versano contributi previdenziali obbligatori relativi a periodi antecedenti il ​​1 ° gennaio 2005;
  • “Informazioni sull’ammontare finale del reddito assicurativo” (Tabella 2) alla dichiarazione dei redditi annuale ai sensi dell’art. 50 della legge sull’imposta sul reddito personale  – con essa le persone determinano l’  importo finale del reddito assicurativo mensile  per il rispettivo anno e il  reddito assicurativo annuale . Sono obbligati a presentarlo alla dichiarazione dei redditi annuale entro il 30 aprile dell’anno successivo all’anno di percepimento del reddito.

Le persone che pagano un contributo di assicurazione sanitaria per se stesse, versano questo contributo sul conto della direzione territoriale dell’ANR al loro indirizzo permanente tramite PIN, PIN o numero ufficiale rilasciato dall’ANR alla persona.

I contributi per l’assicurazione sanitaria vengono versati:

  • Su Internet . Il modo più semplice, veloce e  gratuito  che puoi pagare i tuoi debiti online attraverso il terminale POS virtuale della NRA. Vedi maggiori informazioni  qui .
  • Nessuna commissione  con carte di debito e credito Mastercard, Maestro Visa, Discover, Diners club  e Bcard attraverso i terminali POS fisici installati nei luoghi di lavoro nelle sale di servizio NRA.
  • In ogni ufficio bancario con un  ordine  di pagamento per il pagamento al bilancio
  • Per posta, con  vaglia postale  per il versamento al bilancio.
  • Con una nota di importazione – allo sportello di una banca in un ufficio della NRA. Nella maggior parte degli uffici dell’ANR sono stati aperti sportelli bancari al servizio di cittadini e aziende. Per il pagamento dell’imposta sul reddito, dei contributi previdenziali e dell’assicurazione sanitaria da parte di una persona fisica che non è un commerciante individuale – in caso di pagamento da uno sportello bancario nell’ufficio dell’ANR all’indirizzo permanente della persona fisica non vengono riscosse commissioni.

È possibile fare riferimento per l’importo dei contributi assicurativi sanitari dovuti e gli interessi ad essi relativi tramite il servizio telematico dell’Agenzia delle Entrate ” Calcolatore Assicurazione Sanitaria “.

Maggiori informazioni sulla determinazione dei contributi dell’assicurazione sanitaria, le modalità di pagamento, le istruzioni per la compilazione degli ordini di pagamento, ecc. puoi telefonare per informazioni su NRA 0700 18 700 al prezzo di una chiamata.

Per compilare correttamente un ordine di pagamento / nota di importazione, puoi anche utilizzare i servizi elettronici dell’Agenzia delle Entrate per il pagamento online, disponibili  con una pista o con una firma elettronica  o  con accesso gratuito , senza dover effettuare un pagamento online.

Se un’altra persona paga i contributi dell’assicurazione sanitaria obbligatoria per te, non hai l’obbligo di presentare dichiarazioni per l’assicurazione sanitaria obbligatoria. Questa è responsabilità del tuo assicuratore. Questi sono i casi in cui:

  • sei  assunto con un “contratto di lavoro” . In questo caso non sei obbligato a versare i contributi di assicurazione sanitaria dovuti, nonché a presentare dichiarazioni relative all’assicurazione sanitaria obbligatoria. Questo è ciò che il tuo datore di lavoro è obbligato a fare. 
  • sei assunto con “contratto civile” (senza impiego). Quindi non hai alcun obbligo di pagare e dichiarare i contributi di assicurazione sanitaria dovuti, se non sei assicurato per altri motivi e la retribuzione ricevuta in base al contratto (da una o più amministrazioni aggiudicatrici) per il mese solare è pari o superiore al minimo salario per il paese, dopo aver dedotto le spese per l’attività ai sensi della legge sull’imposta sul reddito personale. Questo è l’obbligo del cedente ai sensi del contratto.

Nel caso in cui tu sia una persona autoassicurata ai sensi della CSR  e riceva una retribuzione in base a un “contratto civile”, devi dichiarare e pagare i contributi dell’assicurazione sanitaria su questi redditi solo al momento della  determinazione dell’importo finale del reddito assicurativo .  

Tieni presente che un certo numero di persone è assicurato a spese del bilancio statale, se non è assicurato per altri motivi. Tali sono, ad esempio: i cittadini fino all’età di 18 anni, nonché dopo aver raggiunto la maggiore età, se studiano regolarmente – fino al completamento dell’istruzione secondaria, ma non oltre i 22 anni; studenti – istruzione a tempo pieno nelle scuole superiori fino all’età di 26 anni e dottorandi nell’istruzione a tempo pieno per ordine statale; per le persone che percepiscono l’indennità di disoccupazione ; cittadini che soddisfano le condizioni per ricevere prestazioni sociali mensili e prestazioni di riscaldamento mirate ai sensi della legge sull’assistenza sociale e altri. 

A carico del bilancio dello Stato sono erogati anche gli studenti inseriti nella formazione on the job (sistema duale di formazione) per il tempo della formazione secondo il rispettivo curriculum, organizzato secondo le condizioni e per ordine della VETA , indipendentemente da. 40, par. 1 della legge sull’assicurazione sanitaria.

Anche se non sei obbligato a versare i contributi di assicurazione sanitaria dovuti, nonché a presentare dichiarazioni relative all’assicurazione sanitaria obbligatoria, puoi scoprire se il tuo assicuratore adempie agli obblighi di legge. Questo viene fatto online con l’aiuto del cosiddetto  codice di identificazione personale , che puoi ottenere dall’NRA. Puoi anche controllare il tuo stato di assicurazione sanitaria attraverso il servizio elettronico dell’Agenzia delle Entrate   ” Stato di salute “.

È bene sapere che se sei una persona in congedo non retribuito su tua richiesta (ad esempio nei casi di Art. 160, comma 1, Art. 170, comma 2, Art. 171 del Codice del lavoro , e tu non sono soggetti ad assicurazione Per altri motivi, il contributo dell’assicurazione sanitaria è interamente a tuo carico, non sei obbligato a versare tale contributo sul conto della direzione territoriale dell’ANR al tuo indirizzo permanente, nonché a presentare le relative dichiarazioni alla tua assicurazione sanitaria Maggiori informazioni

Potete avere maggiori informazioni al telefono informativo dell’Agenzia delle Entrate 0700 18 700 ad un prezzo, secondo la tariffa del rispettivo operatore.