Elenco UE delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali – Nuova Black List UE al 4 ottobre 2022

Sia all’interno dell’UE che a livello internazionale, l’UE sta lavorando per promuovere e rafforzare i meccanismi di buona governance fiscale, una tassazione equa e la trasparenza fiscale globale al fine di contrastare la frode, l’evasione e l’elusione fiscali.

Data la natura globale della concorrenza fiscale sleale, ciò significa anche affrontare le sfide esterne alle basi imponibili dei paesi dell’UE.

L’obiettivo dell’elenco dell’UE delle giurisdizioni non cooperative, pubblicato come allegato alle conclusioni adottate dal Consiglio Ecofin, (allegato I) non è nominare e umiliare i paesi, ma incoraggiare un cambiamento positivo nella loro legislazione e prassi fiscale, attraverso la cooperazione.

Le giurisdizioni che non rispettano ancora tutte le norme fiscali internazionali ma si sono impegnate ad attuare le riforme sono incluse in un documento sullo stato dei lavori (allegato II).

Una volta che una giurisdizione soddisfa tutti i suoi impegni, il suo nome viene rimosso dall’allegato.

L’elenco UE delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali adottato dal Consiglio il 4 ottobre 2022 è composto da:

Samoa americane
Anguilla
Bahamas
Figi
Guam
Palau
Panama
Samoa
Trinidad e Tobago
Isole Turks e Caicos
Isole Vergini americane
Vanuatu

Conclusioni del Consiglio sull’elenco UE riveduto delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali