
Con lo scopo di impedire che società statunitensi, in particolare quelle a responsabilità limitata, vengano sfruttate per finalità elusive, criminali o per operazioni di riciclaggio è diventata legge la normativa sulla trasparenza aziendale negli USA : un Transparency Act con una obbligatorietà estesa ad ogni entità giuridica registrata o che intenda stabilirsi negli States di segnalazione di segnalare e rivelare i loro beneficiari effettivi (titolarità effettiva) al Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) del Dipartimento del Tesoro, ovvero, l’autorità competente in materia di antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo internazionale.
Circa 2 milioni di nuove entità giuridiche ogni anno si registrano negli Usa e la maggior parte di queste, in particolare nel Delaware, Nevada e South Dakota, è privo di indicazione sui proprietari effettivi. Inoltre ogni Stato aveva proprie regole sulla titolarità effettiva e soltanto la metà di questi richiedevano espressamente i profili dei proprietari effettivi.
La nuova normativa sulla trasparenza societaria crea un nuovo obbligo di segnalazione per le persone giuridiche. L’adempimento riguarda società a statuto ordinario, società a responsabilità limitata e le altre entità create o costituite ai sensi delle leggi di uno qualunque degli Stati che fanno parte degli Usa, oppure, costituita secondo la legge di un Paese straniero ma registrata anche negli Stati Uniti.
Per la nuova norma:
- titolare effettivo è chiunque, direttamente o indirettamente, attraverso qualsiasi contratto, accordo, intesa, relazione o altro, eserciti un controllo sostanziale sull’entità o possieda o controlli non meno del 25% degli interessi di proprietà della società.
- al Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN), sia al momento della sua costituzione sia successivamente su base annuale, si dovranno comunicare:
- il nome legale completo del beneficiario effettivo;
- la sua data di nascita;
- l’attuale indirizzo residenziale o commerciale;
- e un numero di identificazione specifico assegnato a tale soggetto in riferimento ad un suo documento, come passaporto e patente di guida, o altro documento, rilasciato dal singolo Stato Usa dove avviene la registrazione.
Chiunque intenzionalmente ometta di segnalare o fornisce false informazioni è soggetto a una multa fino a 10mila dollari, inclusa la reclusione fino a due anni.