Società per Azioni in Bulgaria

Società per azioni – Акционерно дружество (АД)  La Società per azioni ha un capitale sociale diviso in titoli azionari. I soci sono responsabili nei confronti dei creditori entro i limiti del capitale.La Società per azioni è costituita da almeno due soci, che possono essere persone fisiche e/o giuridiche vi sono poi casi particolari, in cui una S.p.a. può essere sottoscritta da un unica persona, ma solo se espressamente previsto dalla legge.
Lo Statuto indica:

  • le clausole generali;
  • le strutture amministrative;
  • i membri del primo consiglio amministrativo e i loro poteri.

Il capitale autorizzato e il valore nominale delle azioni sono in Lev. Il valore minimo del capitale è di 50.000 Lev per le società con due o più soci fondatori, tale valore minimo sale a 100.000 Lev se formato tramite offerta pubblica dei titoli azionari.

Il valore minimo del capitale necessario all’esercizio dell’ attività bancaria, assicurativa o di assicurazione sanitaria volontaria, viene stabilito con apposita legge, in genere 2.000.000 di Lev. Al momento della registrazione deve essere versato il 25% del capitale sociale. Le quote del capitale possono essere pagate in contanti o mediante il conferimento di beni materiali.
Le azioni al portatore devono essere necessariamente sottoscritte e versate.
La S.p.a. redige il bilancio e il conto economico per ogni esercizio.

Per costituire una SPA occorre:

  • Convocare l’assemblea costituente;
  • Approvare l’atto costitutivo;
  • Nominare il CDA ed il suo Presidente;
  • Sottoscrivere il capitale sociale;
  • Aprire un c/c per il versamento di almeno il 25% del capitale sociale;
  • Ottenere eventuali licenze e/ o autorizzazioni;
  • Registrarne l’iscrizione al Registro delle imprese entro 3 mesi dall’assemblea costituente;
  • Ottenere il riconoscimento dell’iscrizione da parte del Tribunale;
  • Pubblicare l’iscrizione sulla Gazzetta Ufficiale (a scopo informativo; lasocietà, infatti, può già operaredall’iscrizione nel registro)
  • Deve essere iscritta presso l’Istituto di Statistica (Entro 3 gg. dalla pubblicazione, viene rilasciato il numero Statistico Bulstat), presso l’Istituto di Previdenza Sociale e l’Ufficio delle Imposte (entro 14 gg dalla costituzione della società).

Gli organi societari previsti dalla legge sono:

  • nel sistema ad un livello di amministrazione:
    • l’assemblea degli azionisti;
    • il consiglio direttivo
  • nel sistema a due livelli di amministrazione:
    • il collegio dei sindaci;
    • consiglio di amministrazione
    • il Revisore contabile.

La SPA si scioglie per uno dei seguenti motivi:

  • deliberazione dell’assemblea;
  • decorso del termine per il quale è stata costituita;
  • dichiarazione di fallimento emanata con sentenza del tribunale presso il quale è avvenuta la registrazione;
  • capitale inferiore al minimo legale per un anno;
  • sopravvenienza di una delle cause discioglimento previste dallo statuto.