
Tutti gli strumenti finanziari dei programmi europei in Bulgaria saranno gestiti da una società statale , il “Fondo di Gestione degli strumenti finanziari”, dotata di un capitale di 50 000 lev .
Secondo la motivazione del Consiglio dei Ministri il fondo è stato istituito “per promuovere la crescita e l’occupazione e per garantire un ambiente commerciale più favorevole.”

Quasi la metà della sovvenzione sarà destinato a investimenti in infrastrutture idriche

Le nuove procedure saranno attuate da aziende statali e comunali, ospedali, sindaci e governatori

Con effetto dal 24/03/2015 il Decreto n. 9 del 21/03/2015 disciplina le modalità ed i requisiti per l’attuazione delle “Investimenti nelle aziende agricole” sub-4.1 della misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” del Programma per lo Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR 2014-2020 ), finanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).

Per la Bulgaria sono stati stanziati per il periodo di programmazione 2014-2020 per un totale di 15.445 miliardi di euro, cosi ripartiti
Programma “Sviluppo Rurale” – € 2.338.783.966;
Programma Operativo “Good Governance “ – € 335.919.603;
Programma Operativo “La scienza e l’istruzione per una crescita intelligente” (OPNOIR) – € 560.252.225;
Programma operativo “Ambiente” (OPE) – € 1 .722 .844 .842;
Programma Operativo “Trasporti e Infrastrutture di Trasporto” (OPTTI) – € 1 .839 .919 .829;
Programma “Marittimo e Pesca” – € 88. 066. 622;
Programma Operativo “Sviluppo regionale” (OPRD) –
€ 1 .543 .182.113;
Programma Operativo “Sviluppo delle risorse umane” (HRD OP) – € 1.029.608.392;
Programma Operativo “Competitività e innovazione” (OPIC) – €1.110.718.585,7.
Fiscalità internazionale, Costituzione Società, Consulenze integrate per l'internazionalizzazione