Ai sensi dell’art. 61 della Legge sul Bilancio dello Stato della Repubblica di Bulgaria per il 2024 Lo stipendio minimo per i dipendenti pubblici è di 933 BGN. La legge di bilancio dello Stato per il 2024 è annuale ed è in vigore dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 compresi.
Dal 1° gennaio 2025 Il salario minimo è di 1077 BGN. per tutti i lavoratori, senza eccezioni.
La base è l’art. 87, comma 1. 1 della Legge sulle finanze pubbliche – nel caso in cui il bilancio dello Stato non venga adottato dall’Assemblea nazionale entro l’inizio dell’anno di bilancio, le entrate di bilancio vengono riscosse in conformità alle leggi vigenti e le spese e l’erogazione di trasferimenti sono di importo non superiore al loro importo per lo stesso periodo dell’anno precedente, fino all’importo delle entrate, degli aiuti e delle donazioni ricevuti, tenendo conto degli atti dell’Assemblea nazionale e del Consiglio dei ministri entrati in vigore, che prevedono fondi di bilancio aggiuntivi o ridotti , e nel rispetto delle norme fiscali ai sensi della presente legge e degli obiettivi fiscali approvati dal Consiglio dei ministri con la previsione di bilancio a medio termine, in relazione all’attuazione della RISOLUZIONE n. 359 del Consiglio dei ministri del 23.10.2024. (adottato sulla base dell’art. 244 del Codice del lavoro) sulla determinazione dell’importo del salario minimo per il Paese ( Promulgato, Gazzetta Ufficiale dello Stato, n. 90 del 25.10.2024, in vigore dal 1.01.2025).
Il Consiglio dei ministri ha stabilito che dal 1° gennaio 2025. il salario minimo mensile per il paese è di 1077 BGN. e la paga oraria minima è di 6,49 BGN. con una giornata lavorativa normale di 8 ore e una settimana lavorativa di 5 giorni.
Lo stesso decreto ha inoltre aggiornato e reso effettive le modifiche apportate al decreto del Consiglio dei Ministri n. 66 del 1996. per l’assegnazione di personale a determinate attività nelle organizzazioni di bilancio e nel Regolamento sugli stipendi dei dipendenti dell’Amministrazione statale, adottato con Decreto n. 129 del Consiglio dei ministri del 2012, in cui i numeri “933”, “950”, “960”, “970”, “980”, “1000”, “1030”, “1050” sono sostituiti con “1077”, nonché fino all’adozione del Piano d’azione nazionale per l’occupazione per il 2025. il bilancio statale sovvenzionava gli stipendi delle persone impiegate con salario minimo nell’ambito delle misure di incentivazione previste dall’art. 36, comma 1. 1, Art. 46, Art. 50, Art. 51, comma. 1, Art. 51, comma. 2, Art. 55d e art. 55e dell’Employment Promotion Act e nell’ambito dei programmi di occupazione previsti dall’Employment Promotion Act , nonché per i dipendenti con istruzione superiore in posizioni per le quali è richiesto il livello minimo di istruzione e qualifica ai sensi del National Employment Standards Act 2011. è definito come un titolo di studio di istruzione superiore completato nell’ambito del National Retirement Assistance Program, del National Melpomene Program e del National Program for Training and Employment of People with Permanent Disabilities , ed è definito a partire dal 1° gennaio 2025. per un importo di 1077 BGN. per un mese lavorativo completo con una giornata lavorativa di otto ore e 6,49 BGN. salario orario.
Il reddito minimo della previdenza sociale è pari sia a 933 che a 1077 BGN, poiché secondo le normative vigenti, alcuni testi del Codice della previdenza sociale e della Legge sull’assicurazione sanitaria menzionano una sola volta il salario minimo per il Paese e in altri testi il reddito minimo della previdenza sociale.
Ci sono testi nel Codice della previdenza sociale che affermano esplicitamente che il reddito minimo assicurabile è il salario minimo per il paese o una parte di esso . Lo stesso vale per la legge sull’assicurazione sanitaria, che fa esplicito riferimento o rimanda a testi del Codice dell’assicurazione sociale.
Secondo il Codice della Previdenza Sociale – Art. 19. (1) L’Assemblea nazionale adotta una legge sul bilancio della previdenza sociale dello Stato, che comprende un bilancio consolidato della previdenza sociale dello Stato, i bilanci dei fondi di cui all’art. 18 e dal bilancio dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ed è valido per la durata di un anno solare . Il comma 6 stabilisce che nel caso in cui il bilancio della previdenza sociale dello Stato non venga adottato dall’Assemblea nazionale entro l’inizio dell’anno finanziario , le entrate della previdenza sociale saranno riscosse e le spese della previdenza sociale saranno sostenute in conformità con gli atti normativi applicabili .
Dal 1° gennaio 2025 Esiste un nuovo salario minimo di 1.077 BGN, che tuttavia non è diventato automaticamente un reddito minimo assicurato, tranne nei casi in cui la legge sulla previdenza sociale o la legge sull’assicurazione sanitaria lo prevedano espressamente.
In assenza di una legge di emergenza per i bilanci dello Stato, dell’Istituto di previdenza sociale e dell’assicurazione sanitaria, situazione in cui si trova oggi lo Stato, ci sono due soglie minime assicurative principali: una pari a 933 BGN, l’altra pari a 1077 BGN.
Ciò pone gli assicuratori, gli assicurati e l’amministrazione in una situazione insolita. È urgentemente necessario predisporre istruzioni pubbliche dettagliate su come gli assicuratori, gli assicurati e gli autoassicurati possano applicare correttamente le normative e su come l’amministrazione possa applicare in modo univoco la legge.
Con la mancata adozione dei bilanci della Previdenza Sociale dello Stato da parte del Fondo Nazionale di Assicurazione Sanitaria, l’importo del reddito massimo assicurato non è stato aggiornato . Secondo l’attuale disposizione del § 6 del Codice della previdenza sociale, la pensione massima deve essere pari al 40% del reddito massimo assicurato.
Per il 2024, l’importo massimo della pensione è di 3.400 BGN e il reddito massimo della previdenza sociale è di 3.750 BGN. Se la disposizione dovesse essere applicata, il reddito massimo della previdenza sociale dovrebbe essere di 8.500 BGN, calcolato in base all’importo massimo della pensione mensile. La disposizione è in vigore dal 1° luglio 2019. Sono trascorsi più di 5 anni, durante i quali l’importo del reddito massimo della previdenza sociale continua a essere di gran lunga inferiore a quanto richiesto dalla legge.
È ragionevole prevedere ingenti danni ai bilanci del Fondo nazionale di previdenza sociale e del Fondo nazionale di previdenza sanitaria, pari a oltre 1 miliardo. BGN , considerato il mancato aggiornamento del reddito minimo e massimo di previdenza sociale per attività economiche e per professioni alla data del 1° gennaio dell’anno in corso. Anche se un nuovo reddito massimo della previdenza sociale e un nuovo reddito minimo della previdenza sociale venissero adottati tramite legge di emergenza o leggi di bilancio, i nuovi importi entrerebbero in vigore dopo l’adozione delle leggi e non retroattivamente dal 1° gennaio, perché aumentare retroattivamente l’onere della previdenza sociale è incostituzionale.
CODICE DELLA SICUREZZA SOCIALE /estratto incompleto/
Arte. 4a1. (Nuovo – SG, n. 106 del 2023, in vigore dal 1.01.2024) (1) Le persone impegnate nella raccolta di funghi e frutti selvatici sono assicurate interamente a proprie spese per l’invalidità dovuta a malattia generale, vecchiaia e morte su un reddito assicurativo mensile pari alla metà del salario minimo per il paese .
……
Arte. 6. (2) (Integrato – SG, n. 105 del 2006, n. 99 del 2009, in vigore dal 1.01.2010, modificato e integrato, n. 66 del 2023, in vigore dal 1.08.2023) Il reddito su cui sono dovuti i contributi previdenziali comprende tutte le retribuzioni, comprese quelle maturate e non pagate o non maturate, e gli altri redditi da lavoro dipendente. La retribuzione relativa al lavoro svolto è ripartita tra le giornate lavorate durante le quali il lavoro è stato svolto. La legge sul bilancio della previdenza sociale dello Stato definisce:
- l’importo massimo mensile del reddito di previdenza sociale durante l’anno solare;
- (modificato – SG, n. 98 del 2010, in vigore dal 1.01.2011, n. 99 del 2017, in vigore dal 1.01.2018) l’importo minimo mensile del reddito di previdenza sociale durante l’anno solare per le persone autoassicurate ;
- (nuovo – SG, n. 119 del 2002) le principali attività economiche e i gruppi di qualificazione delle professioni per i quali viene introdotto un importo minimo mensile del reddito di previdenza sociale per l’anno solare per attività e gruppi di professioni, nonché il reddito minimo di previdenza sociale per le stesse.
……..
(5) (Modificate e integrate – SG, n. 74 del 2002, integrato, n. 119 del 2002, n. 105 del 2006, modificato, n. 81 del 2012, in vigore dal 1.09.2012, integrato, n. 99 del 2012, in vigore dal 1.01.2013) I contributi assicurativi per i soggetti di cui all’art. 4, comma. 1, articolo 2, 3, 4 e 10 sono dovuti sulla retribuzione mensile lorda percepita o maturata, ma non pagata in base a tali rapporti giuridici, ma non superiore all’importo mensile massimo del reddito di previdenza sociale e non inferiore allo stipendio mensile minimo per il Paese , e sono a carico del bilancio dello Stato, rispettivamente del bilancio della magistratura.
(L’art. 4, comma 1, punti 2, 3, 4 e 10 si applica ai dipendenti pubblici, ai magistrati, alla difesa, ai dipendenti pubblici del Ministero dell’interno, ai vigili del fuoco e ai servizi di sicurezza).