
Ogni vettore che trasporta merci sul territorio della Bulgaria e/o sul territorio dell’Unione Europea con un veicolo superiore a 3,5 tonnellate deve registrare una società di trasporti e possedere la relativa licenza per il trasporto di merci sul territorio della Repubblica di Bulgaria o una licenza per il trasporto internazionale di merci, Licenza Comunitaria per il trasporto di merci ai sensi del Regolamento (CE) n. 1072/2009 o la cosiddetta “Licenza per il trasporto di merci”.
Una licenza per il trasporto di merci copre una combinazione di veicoli stradali, anche quando il rimorchio o il semirimorchio NON è immatricolato a nome del titolare della licenza o quando è immatricolato in un altro Stato membro dell’UE.
La licenza UE per il trasporto di merci, ai sensi del regolamento UE 1072/2009 art. 8, par. 2, autorizza il vettore, dopo aver caricato la merce durante un trasporto internazionale di merci, ad effettuare altre tre operazioni di cabotaggio entro sette giorni nello Stato membro dell’UE specificato.
La tassa statale per il rilascio di una licenza per il trasporto di merci dal 01.01.2015 ammonta a BGN 500,00.
La licenza di carico NON è a tempo indeterminato! La licenza viene rilasciata con un periodo di validità di 10 anni, dopo di che è soggetta a rinnovo.
La domanda per il rilascio di una licenza di trasporto viene effettiva con il set di documenti richiesti. Viene presentato al Ministero dei Trasporti, delle Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni tramite l’Agenzia Esecutiva “Amministrazione Automobilistica” . È inoltre dovuta una tassa statale in base al tipo di licenza di trasporto:
- per una licenza per il trasporto di merci nella Repubblica di Bulgaria – BGN 300.
- per una licenza per il trasporto di passeggeri nella Repubblica di Bulgaria – BGN 300.
- per una licenza per il trasporto di merci nell’Unione Europea – BGN 500.
- per una licenza per il trasporto di passeggeri nell’Unione Europea – BGN 500.
FASI
1. Per trasportare merci si deve prima registrare una società di trasporti . Si consiglia di essere sotto forma di EOOD o OOD. Si può svolgere l’attività di trasporto sia con mezzi propri che con mezzi pesanti noleggiati, ma obbligatoriamente con immatricolazione bulgara.
2. Dopo che la società è registrata, si procede con la domanda per una licenza di trasporto merci. La licenza per il trasporto di merci è rilasciata dal Ministro dei trasporti, delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni su proposta dell’Agenzia esecutiva “Amministrazione automobilistica”.
Ogni Azienda di Trasporti che richiede una Licenza per il trasporto internazionale di merci deve soddisfare alcuni requisiti specifici, ovvero:
REQUISITO DI AFFIDABILITA’ – Il requisito di affidabilità è soddisfatto quando i gestori dell’attività di trasporto non sono stati condannati per reati dolosi a carattere generale previsti dal codice penale o non sono stati privati con sentenza del diritto di esercitare l’attività di trasporto (Vedi art. 4 del Regolamento).
COMPETENZA PROFESSIONALE – Il responsabile dell’attività di trasporto deve essere in possesso di un Certificato di Competenza Professionale rilasciato dall’Agenzia Esecutiva “Automotive Administration” o di un Certificato di Competenza Professionale rilasciato da un’autorità competente di uno stato membro dell’Unione Europea. Si noti che una persona può essere il gestore dei trasporti di non più di due aziende di trasporto (Vedi artt. 5 e 5b del Regolamento).
STABILITÀ FINANZIARIA – La dimostrazione della stabilità finanziaria dell’azienda di trasporto dipende dal numero di veicoli con cui verrà svolta l’attività di trasporto. Per la prima auto, l’azienda di trasporti dimostra di disporre di risorse per svolgere la propria attività di trasporto pari all’equivalente di BGN di 9.000 euro, e per ogni auto successiva – l’equivalente di BGN di 5.000 euro. La disponibilità delle suddette risorse per lo svolgimento dell’attività di trasporto è comprovata mediante investimento del relativo importo nel capitale dell’impresa di trasporto, mediante fidejussione bancaria e contratto assicurativo.
Allo stesso tempo, l’impresa di trasporto NON deve avere obblighi per tasse e contributi assicurativi, salvo quando sono posticipati o riprogrammati ai sensi del Codice di Procedura Tributaria e Assicurativa, che si evince dall’Attestato di presenza o meno di obblighi fiscali (Vedi art. 5 del Regolamento).
DEFINIZIONE DEL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA DI BULGARIA – l’azienda di trasporto deve avere
- una sede operativa;
- un’area garage;
- un ufficio
propri o in affitto.
La conformità a ciascun requisito deve essere certificata con il relativo documento. Le circostanze dichiarate nei contratti, dichiarazioni, ecc. sono soggetti a controllo e sono controllati e controllati prima che la licenza sia rilasciata dall’autorità di rilascio delle licenze, motivo per cui è bene utilizzare i servizi di consulenza di specialisti che abbiano familiarità con i requisiti pratici per il rilascio di tale licenza durante la preparazione del set di documenti.
Il termine per il rilascio o il rifiuto della licenza di trasporto merci è di 30 giorni di calendario dalla data di presentazione della domanda. Il termine è indicativo. In caso di mancanza di un documento o di irregolarità nei documenti presentati, il termine per la loro rimozione è di un mese dal ricevimento delle istruzioni del Ministero. La patente viene rilasciata in tante copie quanti sono i veicoli.