
DIFFERENZE PERMANENTI FISCALI – art. 23, par. 1 della Legge sull’imposta sul reddito delle società -Закон за Корпоративното Подоходно Облагане (ЗКПО)
Le differenze permanenti fiscali sono entrate o spese contabili non riconosciute ai fini fiscali.
TRASFORMAZIONE DEL RISULTATO CONTABILE CON LE DIFFERENZE FISCALI PERMANENTI
Quando la Legge sull’imposta sul reddito delle società afferma che:
- il costo (perdita) non è riconosciuto ai fini fiscali– il risultato finanziario contabile viene incrementato nell’anno di rilevazione contabile della spesa (perdita) e i risultati finanziari contabili non vengono convertiti negli anni successivi;
- il reddito (profitto) non è riconosciuto ai fini fiscali– il risultato finanziario contabile viene ridotto nell’anno della contabilizzazione contabile del reddito (utile) e i risultati finanziari contabili non vengono convertiti negli anni successivi.
TIPI DI IMPOSTE DIFFERENZE PERMANENTI | |
COSTI (PERDITE) | REDDITO (PROFITTI) |
SPESE FISCALI NON RICONOSCIUTE –
VEDI SCHEDA II.II.2 |
REDDITI FISCALI NON RICONOSCIUTI –
VEDI SCHEDA II.II.3
|
SPESE NON RICONOSCIUTE DA ASSENZA E VIZIO DELLA COSA | REDDITO NON RICONOSCIUTO DA ASSENZA E VIZIO DELLA COSA
|
COSTI NON DESTINABILI DELLE PERSONE GIURIDICHE A SCOPO NON DI LUCRO –
VEDI SCHEDA II.II.5 |
|
COSTI DELLA DONAZIONE –
VEDI SCHEDA II.II.6 |
|
COSTI PER COSTITUIRE UN SOGGETTO IMPONIBILE –
VEDI SCHEDA II.II.7 |
|
SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DELLE PERSONE –
VEDI SCHEDA II.II.8 |